Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti - Circolo di Venezia
Circolo UAAR di Venezia
  • SEDE DEL CIRCOLO UAAR DI VENEZIA, e indirizzo postale , via Napoli 49/a 30172 MESTRE
    aperta il giovedì dalle 17,00 alle 19,00, clicca qui per vedere la cartina
  • SEDE INCONTRI UAAR A VENEZIA, Dorsoduro 3687 (Campo Margherita) - 30123

INCONTRI SEMPRE APERTI ALLA CITTADINANZA,
per date vedi Programma qui in alto. Per informazioni 331 133 1225 (no sms) oppure venezia@uaar.it e per chiedere di ricevere le nostre news scrivici a info@uaarvenezia.it

 

Sbattezzo: La sgarbata lettera di un parroco

In risposta alla richiesta di sbattezzo di un nostro socio, il parroco invia un’ irosa lettera in cui, dichiarandosi felicissimo di perdere una “pecorella”, pretenderebbe che il socio gli rifondesse l’ importo sostenuto per l’invio della raccomandata (€ 3,90).

Oltre l’ assurda richiesta di rimborso è da notare il tono maleducato usato da chi dovrebbe dare esempio di calma, indulgenza e comprensione.

Ma gli iracondi non vanno all’ inferno?

Leggi la lettera

(in edizione integrale, con qualche dato cancellato per garantire la privacy dei due protagonisti)

 

 
Raccolta articoli sulla sentenza sul crocifisso

Un nostro socio ci ha inviato questa interessante raccolta di reazioni e commenti sulla sentenza espressa dalla Corte Europea.

Cliccare sui nomi degli autori per leggere gli articoli:  

Andrea GagliarducciBarbara SpinelliLuca de CarolisLuca de Carolis 1

Marco PolitiMarco Politi 1 - Marco Travaglio

Paolo Flores d’Arcais Piergiorgio Odifreddi

 
Ora di religione : protestano i genitori

Il 27 novembre un gruppo di genitori della scuola media “Edera” di Chirignago, si sono ritrovati per ribadire l’importanza che vengano rispettati i diritti di chi ha scelto l’insegnamento di materie alternative alla religione.

E’ stato distribuito un volantino da una delegazione del circolo UAAR di Venezia intervenuta a sostegno dei genitori che protestavano per la mancanza di insegnanti per l’ora alternativa.

Vedi due articoli pubblicati sulla “Nuova” e su “Il Gazzettino” (files .pdf)

 

 
Raccolte 1307 firme per richiesta ufficio testamento biologico

Mercoledì 28 ottobre 2009, nelle salette consiliari di Ca’ Farsetti sede dell’Amministrazione Comunale di Venezia, rappresentanti dell’Associazione L. Coscioni, dell’Associazione Italiana Decisioni di Fine Vita, dei Radicali, di S&L e dell’UAAR di Venezia, hanno consegnato al capo di gabinetto del Sindaco Cacciari, fuori Venezia per impegni politici, dr. Maurizio Calligaro, un plico contenente 1307 firme di cittadini veneziani che chiedono che l’Amministrazione Comunale istituisca uno specifico ufficio al quale possano essere consegnate le “dichiarazioni delle anticipate volontà relative ai trattamenti sanitari – testamento biologico”.

 
25 Ottobre 2009: Prima candelina per lo sbattezzo UAAR
sb sb sb

Cliccare sulle immagini per vederle tutte e 9

La festa è iniziata sabato a Mestre, il sole rallegrava piazza Ferretto ed il nostro gazebo-banchetto è stato montato con cura da soci e simpatizzanti sorridenti.

Caterina e Alessia hanno preparato i trepiedi con i vari manifesti e avvisi (Exit, Emergenza laicità, Sbattezzo, Gli atei non mandano nessuno all’inferno, Poesia scientifica…) e con i gialli foglietti con le motivazioni compilati da coloro che si sono sbattezzati l’anno scorso ai quali, via via, si aggiungevano i nuovi foglietti di quest’anno.

La vetrina dello sbattezzo ha subito attirato l’attenzione dei passanti che leggevano e commentavano con noi.

Al banchetto le persone, prendevano i nostri volantini, firmavano volentieri la petizione dell’ Associazione Coscioni per un registro comunale dei testamenti biologici a Venezia, ma soprattutto, si fermavano a chiedere informazioni su UAAR e sullo sbattezzo.

 
"AGORA' ":non distribuito per disapprovazione vaticana ?

 

locagor Sembra che nessuna società italiana si sia resa disponibile per la distribuzione e il doppiaggio di questo film per timore di irritare le gerarchie vaticane e, il matematico, saggista, e soprattutto fiero anticlericale Piergiorgio Odifreddi dice: «La figura di Ipazia è esemplare. Era una matematica, donna di grande cultura, la sua fu la prima battaglia tra scienza e fede. La perse, divenne prima martire della scienza per mano di uomini mandati dal vescovo di Alessandria, Cirillo. Sono trascorsi milleseicento anni ma siamo ancora allo stesso punto».

AGORÀ, il film di Alejandro Amenábar, su Ipazia di Alessandria.

La Mod Producciones (http://www.modmedia.es/), compagnia produttrice del film, conferma che la pellicola in Italia non è stata acquistata (mentre ciò è avvenuto in Gran Bretagna, Francia e Germania!).
Si tratta dell'ennesimo capriccio cattolico, l'ennesimo sfregio alla libertà di pensiero, di opinione, di espressione in questo Paese. È venuto il momento di dire basta!

 
Poche ma SENTITE parole

 

 Basta! La smetta!

Sì, certo ce l’ho proprio con lei signor Ratzinger. Altrimenti detto vostra santità.

Sono, e non penso solo io, stufo e arcistanco di vedere ad ogni telegiornale, di ogni rete, quella sua figura vestita talvolta di bianco, talvolta di rosso e talvolta d’oro! Sono stufo di sentire in ogni “finestra” informativa le sue banalità e la sua “propaganda fide”. Ma per chi ci ha preso signor Ratzinger? Per degli idioti ai quali bisogna ripetere....

 
«InizioPrec.101102103104105106107108109110Succ.Fine»

Pagina 110 di 114