A.A.A.A. Attenzione Alessandro Alberto Atei doc!!!! Segnaliamo ai nostri soci, ai simpatizzanti e a tutti che sabato 25 luglio sono state pubblicate sul giornale “ l’Unità” le strisce disegnate dai nostri due “eroi” padovani. Due pagine intere in cui attraverso i bei fumetti è stato presentato il libro “Quasi quasi mi sbattezzo” ovvero la storia di Beto che un giorno decide di uscire per sempre dalla chiesa cattolica e diventa “lo sbattezzatore”. Questa volta si trattava della settima puntata alla quale seguiranno le altre. Sul giornale vengono anche riportate alcune informazioni sull’UAAR quale associazione di riferimento per gli atei e gli agnostici da contattare per lo sbattezzo. Evviva!!! Vi ricordiamo infine che venerdì’ 20 novembre alle ore 17,30, al Centro Culturale Candiani di Mestre, potremo partecipare alla presentazione del libro attraverso le parole e le immagini che ci offriranno gli autori Alberto Talami e Alessandro Lise.
|
|
Com’era da prevedersi, pur a piccoli passi, uno avanti e due indietro, si fa sempre più evidente la volontà della ccar di ritornare ai tempi bui della Controriforma. Controriforma che ebbe il suo inizio nel XVI secolo e di cui una delle sue manifestazioni fu la pubblicazione de “l’Indice” da parte di papa Paolo VI. Indice che, per chi non lo ricordasse, era la lista dei libri proibiti alla lettura dei più e che solo pochi “eletti” potevano leggere a seguito di specifica dispensa. Tale indice era affidato all’epoca, al “Santo Uffizio”. Tale giogo alla cultura e al progresso umano proseguì.....
|
Nel quotidiano veneto a distribuzione gratuita “Il Venezia”, un lettore (tale “ita80”) chiede se gli italiani sono a conoscenza che, tramite lo Stato, tutti noi paghiamo l’acqua consumata dallo Stato Vaticano e gli stipendi di tutti i parroci in Italia e definisce questo una vergogna. Ecco l’esauriente risposta inviata da un nostro socio al quotidiano: Si! Certo, ita80, molti di noi lo sanno. Come molti di noi sanno che ........
|
Impressioni dopo il tavolo informativo |
Il commento di un socio ci sprona a continuare con forza le nostre lotte. ………. mi ha favorevolmente impressionato la consistente affluenza di cittadini che, in qualche misura, si sono dimostrati interessati all’UAAR e alle sue attività. Altrettanto favorevolmente mi ha colpito anche la giovane età di chi si è accostato al nostro desk. Mi ha anche, in parte, sorpreso che in così breve tempo si siano iscritte all’UAAR alcune persone e che, altre, abbiano, accettato il “diploma di simpatizzante”. A margine di questa nostra attività altra cosa che mi ha soddisfatto è stata quella del dibattere
|
I “SEPOLCRI IMBIANCATI” Cino Casson Con la cautela che contraddistingue il quotidiano dei vescovi, “Avvenire”, le gerarchìe vaticane sembrano esprimere qualche “presa di distanza” dal Presidente del Consiglio; e dimostrano, ancora una volta, di quanta ipocrisia siano capaci.......
|
Tavolo informativo e solstizio d'estate |
Come descrivere la nostra festa del solstizio d’estate ieri in campo santa Margherita? Un incontro, un ritrovo di amici, di persone che condividono un’idea di vita, laica, razionale, atea, agnostica e per tutti razionalista, ma anche come immagine suggestiva di magliette stese che si muovono al vento delle note, regalateci da Jimmy (Gimmy? è uguale..) e la sua chitarra, con le scritte “abolire il concordato,……. (continua)
|
2° Concorso Poesia Scientifica |
Invitiamo tutti i poeti atei, agnostici, razionalisti a partecipare alla 2° edizione del concorso internazionale di Poesia Scientifica, che da quest’anno è aperta anche ai non residenti in Italia. ASPETTIAMO LE VOSTRE POESIE entro il 31/12/2009 Informazioni e bando di concorso
|
|
|
|
|
Pagina 120 di 122 |