Festa Magica con giochi scientifici |
Sabato 11 settembre, al “Forte Carpenedo”, Mestre, dalle ore 16 alle 19 l’UAAR di Venezia organizza una
FESTA MAGICA CON GIOCHI SCIENTIFICI
dedicata ai più piccoli e occasione per un confronto tra genitori non credenti.
Poi, per chi lo desidera, cena in compagnia. (vedi programma)
Tranquilli, non vogliamo indottrinare nessuno, non ne siamo avvezzi e non ci pare corretto. I bambini giocheranno tra di loro, proveranno dei piccoli esperimenti scientifici, sveleranno dei trucchi di magia. Certo sarà anche l’occasione per informare genitori, nonni, zii, alle prese con le difficoltà nel mondo della scuola e della società in quanto non credenti e laici, sulla sentenza del Tribunale di Padova relativa all’ora alternativa alla religione e sulle iniziative di UAAR, come il fac-simile di diffida ai dirigenti che non ottemperano l’obbligo di istituire detti corsi alternativi. La serata, per chi lo vorrà, seguirà con una pizza in compagnia! E’ una festa a cui teniamo molto. E’ gradita la presenza anche di chi non ha bambini che comunque può arricchirci con il suo contributo personale. Per le adesioni, le informazioni, anche per raggiungere il Forte, che subisce temporaneamente la chiusura dell’accesso da Via Vallon per lavori alla linea ferroviaria, scrivici o telefona 3272296505
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
|
|
Il concorso fotografico continua |
Il concorso fotografico “Liberi di non credere” ideato dal Circolo UAAR di Venezia ha superato le 90 fotografie pubblicate e, dato il tema, non certamente facile, ci sembra un buon inizio .
Abbiamo parlato di inizio perché il tempo a disposizione per inviare i vostri lavori è ancora molto (fino al 31 Dicembre) e durante i prossimi mesi estivi avrete sicuramente più opportunità di trovare qualcosa di interessante per illustrare il tema proposto.....
|
Attività convenzionate UAAR |
Il Circolo UAAR di Venezia è lieto di comunicare l'avvio di questa nuova iniziativa che per il momento è concentrata principalmente nella città di Venezia, ma che con il tempo potrebbe essere estesa in tutta Italia.
Tutti i soci UAAR potranno usufruire di uno sconto (variabile dal 5 al 10%) nei negozi che esporranno il nostro adesivo.
Se passate per Venezia dunque, o per le altre città dove sono ubicati gli esercizi convenzionati, divertitevi a cercare, trovare e ricevere simpatia incontrando chi la pensa come noi.
Cercate gli adesivi UAAR.
Per vedere la lista delle attività convenzionate leggi tutto
|
La pedofilia nel clero sulla rivista "NON CREDO" |
Segnaliamo che nel n° 5 della rivista “NON CREDO”, edita dalla Fondazione “ RELIGIONsFREE ” è stato pubblicato un articolo del nostro socio dott. Gianfranco Vazzoler ( primario pediatra e neonatologo ospedaliero, laurea in filosofia e in bioetica).
L’articolo sulla pedofilia intitolato “Pedofilia: fenomeno sociologico o psichiatrico? “ può essere letto, assieme ad altre considerazioni sullo stesso tema, cliccando qui.
|
"Noterelle e Schermaglie" |
Pubblichiamo con piacere questo interessante articolo sulla RU-486, inviatoci dalla Dott.
Nadia Maria Filippini, storica, Società Italiana delle Storiche.
“NOTERELLE E SCHERMAGLIE” di Nadia Maria Filippini
..... il nocciolo della questione, origine di tanta ostilità ed ostracismo verso la scoperta farmacologica, è quello enunciato con chiarezza dalle gerarchie vaticane: il rischio che la semplificazione terapeutica possa portare ad una banalizzazione dell’aborto o peggio ad un aborto autogestito, con l’inevitabile conseguenza di un aumento delle interruzioni di gravidanza ….. La RU486 insomma quale “pesticida umano”, “aspirina di Erode”, come si legge in alcune riviste cattoliche…..
….. un’ultima osservazione riguarda la deriva politica del nostro paese, che su questo terreno sembra allontanarsi sempre piú dall’Europa, sull’onda di una volontà di abbraccio con le gerarchie vaticane, dettata – si sottolinea – non da subalternità, ma da profonda sintonia di intenti. Anche in questo caso, purtroppo, nulla di nuovo. Siamo abituati al proporsi e riproporsi di «sante alleanza» tra politica e Chiesa, quando l’oggetto della biopolitica è il corpo femminile.
Leggi tutto l’articolo (file .pdf)
|
E’ finalmente arrivato nelle sale cinematografiche d’Italia, il film di di Alejandro Amenabàr, Agora, sulla storia di Ipazia.
Rachel Weiisz interpreta la figura di questa donna che era filosofa, astronoma, matematica, musicologa e medico e che fu fatta massacrare in strada.
Ipazia inventò l’astrolabio, il planisfero e l’idroscopio e fu la principale esponente alessandrina della scuola neoplatonica. In una Alessandria d’Egitto del IV secolo d.c., provincia di un Impero Romano in disfacimento,.....
|
Concorso foto, aggiornamento n° 1 |
Da qualche tempo questa foto mantiene la prima posizione nella classifica provvisoria, perché oltre ad emozionare per la sua bellezza intrinseca, esprime effettivamente ciò che il concorso intende ottenere: comunicare con le immagini la visione atea ed agnostica del mondo.
Comunicazione ai concorrenti: poiché continuano ad arrivare numerose foto dai contenuti poco attinenti al tema del concorso, si è pensato di aggiungere la possibilità di un voto per segnalare che la foto viene giudicata "Fuori tema". Se la vostra foto viene considerata fuori tema da molte persone apparirà la scritta "Fuori tema" e potete decidere di ritirarla dal concorso e di sostituirla con una più appropriata, ma per una sola volta. Precisiamo che la posizione "Fuori tema" può essere transitoria in quanto altre persone possono decidere di votare la foto in questione non assegnando un "Fuori tema" e facendola quindi rientrare in concorso.
Per vedere le foto, votare, leggere il regolamento e partecipare al concorso, andate su www.uaar.it/uaar/concorsofoto
Per esprimere con un’immagine la “libertà di non credere” le foto dovrebbero rappresentare principalmente
|
|
|
|
|
Pagina 115 di 122 |
|