Chiese e oratori sul libro paga di Zaia |
Non so se avete letto l'articolo del Venerdì (03.12.10 pag.43) però volevo mettervi al corrente di ciò che ho letto, e che riassumerò in poche righe. Testualmente si legge che: il Veneto alluvionato non rinuncia a finanziare chiese e oratori. Zaia chiedeva sostegno e contributi speciali al governo ("prima noi, poi Pompei"), l'assessore del PdL ai lavori pubblici Massimo Giorgetti annunciava un contributo di 2 milioni e duecentomila euro per "restauro e la manutenzione delle chiese e dei patronati", spiegando che si tratta di luoghi unici di dialogo e di incontro, dove vengono trasmessi ai giovani, quei valori e quegli ideali che appartengano alla nostra storia e alla nostra cultura.Ovviamente la risposta dell'UAAR di Verona non si è fatta attendere. Il consigliere regionale Nicola Atalmi (Federazione della sinistra), lo scorso marzo, aveva già sollevato il caso dei cappellani sul libro paga degli ospedali e consegnato, assieme al Circolo UAAR di Venezia, al patriarca di Venezia e all'assessore alla sanità dell'epoca 2000 firme contro l'assunzione di 96 preti nelle Asl come consulenti spirituali. Altri esempi: 30mila euro andranno all'impianto di riscaldamento della parrocchia di San Giuseppe all'Adige, 20mila serviranno alla parrocchia di Santa Maria Maddalena di Novaglie per la canonica. CON I SOLDI DI TUTTI.
Ke dite?
Alberto
|
|
Il solstizio d'inverno, riti, festeggiamenti e simboli |

Venerdì 3 Dicembre alle ore 17.30 presso il Centro Culturale Candiani in Mestre, per il ciclo “Le strade della Ragione”, il Circolo UAAR di Venezia organizza un incontro sul tema:
Il solstizio d’inverno, riti, festeggiamenti e simboli
a cura di Cathia Vigato
“ Tutti gli esseri umani partecipano all’universo dei simboli, vi sono inclusi e lo subiscono molto più che non lo costituiscano, ne sono molto più i supporti che gli agenti” J. Lacan
Il solstizio d’inverno è l’evento astronomico di dicembre che segna l’arco diurno più breve dell’anno. Per le popolazioni antiche di tutto il mondo i cambiamenti stagionali legati alla luce solare erano evidenti e molto significativi. (clicca su leggi tutto)
|
Se esiste Dio, perchè esiste il male? |

Giovedì 25 Novembre alle ore 17,30, presso la Scoleta dei Calegheri, S.Tomà, Venezia, per il ciclo ‘Le strade della ragione’ si terrà la relazione dibattito:
“SE ESISTE DIO, PERCHE’ ESISTE IL MALE?”
Sono previsti i seguenti interventi:
“Tramonto della teodicea” a cura di Lucio Cortella (doc. Storia della filosofia Contemporanea – Univ. Ca’ Foscari VE)
“Il concetto di dio dopo Auschwitz” a cura di Fabrizio Turoldo (doc. Bioetica – Università Ca’ Foscari VE)
introduce Gianfranco Vazzoler (primario ospedaliero, bioeticista) . Moderatore Franco Ferrari (UAAR-VE)
|
Io sono il mio connectoma |

Martedì 23 novembre, presso la sede UAAR del circolo di Venezia, si terrà (dopo la riunione di circolo delle ore 17,00) alle ore 18,15 la proiezione della conferenza di Sebastian Seung (professore di neuroscienze al MIT), dal titolo:
"Io sono il mio connectoma".
Traduzione istantanea di Aleramo Lanapoppi.
Sebastian Seung, è professore di Neuroscienze al MIT di Boston, ove dirige un laboratorio dedicato allo studio delle connessioni tra neuroni nei tessuti biologici.
In collaborazione con il laboratorio di Jeff Lichtman ad Harvard insegna un corso avanzato di “Introduzione alla connectomica”. E’ investigatore presso lo Haward Hughes Medical Institute e autore di molte decine di pubblicazioni dal 1988 ad oggi.
Nel luglio 2010 fu invitato a tenere una conferenza sulla sua materia di studio, definita dagli organizzatori del TED “l’argomento più scottante del momento nelle neuroscienze”.
La presentazione è destinata a un pubblico generale e non entra in dettagli tecnici. Offre invece una chiara descrizione della situazione cui si è giunti oggi nel campo della connectomica, del molto percorso che rimane da fare e degli spiragli di progresso nella comprensione dei rapporti tra cervello, mente e senso dell’io che la connectomica sta cominciando ad aprire. Ci porta insomma sul fronte più avanzato della moderna ricerca sulla natura e la psicologia dell’uomo.
|

Venerdì 12 Novembre alle ore 17,30, presso il Centro Culturale Candiani, a Mestre, per il ciclo LE STRADE DELLA RAGIONE - si terrà un incontro con l’astrofisica MARGHERITA HACK (presidente onoraria UAAR) che ci presenterà il suo libro "Libera scienza in libero stato"
Conversazione con Margherita Hack - condotta da Giulio Peruzzi
Avremo il piacere di ascoltare e poter dialogare con una delle menti più brillanti della comunità scientifica italiana e internazionale e delle scienze astrofisiche. Prima donna a dirigere un osservatorio astronomico in Italia, ha svolto un'importante attività sia di ricerca che di insegnamento. Ma Margherita Hack è anche un esempio per tutti coloro che sanno distinguere tra scienza, e credenza di fede. Con coerenza ha infatti sempre difeso l’autonomia dei ricercatori scientifici dalle imposizioni di qualsiasi dogma e di indirizzo religioso, viste come freni al dispiegamento libero della ragione umana. (continua su Leggi tutto)
|
Continua il concorso fotografico "Liberi di non credere" |

Il nostro concorso fotografico “Liberi di non credere” ha superato le 100 foto, ma non è ancora finito, perché ci sono ancora due mesi di tempo (fino al 31 dicembre 2010) per inviare le vostre belle immagini.
Nelle ultime foto ricevute abbiamo con piacere notato un salto di qualità dal punto di vista estetico, un maggiore tentativo di ricerca e una maggiore aderenza al tema.
Aspettiamo quindi ancora molte belle foto e vi ricordiamo che i premi saranno consegnati all’inaugurazione di una mostra che verrà allestita in marzo 2011 presso il prestigioso Centro Culturale Candiani di Venezia-Mestre dove verranno esposte a cura dell’UAAR le fotografie premiate e altre scelte da una giuria molto qualificata.
Continuate a pubblicizzare il concorso sui vostri social network: FACEBOOK LINKEDIN TWITTER o tramite EMAIL.
Ecco un metodo per dare valutazioni equilibrate alle immagini: http://www.photocompetition.it/articolo/sistema-di-votazioneby-simone/4.html
Per partecipare o solamente per votare andate qui Ciao e buoni scatti!
|
|
|
|
|
Pagina 115 di 124 |