Attribuito e consegnato un meraviglioso piatto: il Premio Brian al film "Philomena" |
 
Abbiamo il piacere di informarVi che l’UAAR ha attribuito il:
PREMIO BRIAN 2013
AL FILM “PHILOMENA” DI STEPHEN FREARS
Dal 2006, l’UAAR - Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti - assegna un premio per il miglior film presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
ll “Premio Brian”, dal nome del film satirico dei Monty Python Brian di Nazareth, è conferito a “un film che evidenzi ed esalti i valori del laicismo, cioè la razionalità, il rispetto dei diritti umani, la democrazia, il pluralismo, la valorizzazione delle individualità, le libertà di coscienza, di espressione e di ricerca, il principio di pari opportunità nelle istituzioni pubbliche per tutti i cittadini, senza le frequenti distinzioni basate sul sesso, sull’identità di genere, sull’orientamento sessuale, sulle concezioni filosofiche o religiose”.
Il “Premio Brian 2013” viene assegnato al film “Philomena” del regista Stephen Frears con la seguente motivazione:
“Il film narra con garbo, ironia e spirito profondamente laico una vicenda reale e mette in evidenza come le istituzioni ecclesiastiche possano essere strumenti di inaridimento della mente e del cuore, tali da trasformare la fede in puro fanatismo sessuofobico. La pellicola evidenzia una benevolenza solo apparente che cerca di seppellire i crimini del passato ed è sorda al dolore delle vittime, per perpetuare discriminazioni di classe con una distribuzione iniqua e interessata di favori e prepotenze a proprio vantaggio. Il film valorizza, per contro, la tolleranza e il rispetto delle idee e delle scelte di vita.”
Il Premio che consiste in un raffinato piatto inciso artigianalmente sul davanti con una vignetta di Staino, e sul retro con il titolo del film premiato e le motivazioni addotte in inglese e che puoi ammirare nelle foto, è stato consegnato dai nostri giurati, in Venezia, ad una responsabile della Lucky Red, la casa produttrice della pellicola premiata, che lo farà avere al Regista Stephen Frears.
I Giurati: Michele Cangiani, Giuliano Gallini, Maria Giacometti, Paolo Ghiretti, Chiara Levorato, Caterina Mognato, Maria Turchetto.
Il link per conoscere le attribuzioni del premio Brian dal 2006 al 2012:
http://www.uaar.it/uaar/premio-uaar-venezia/
|
|
LA RESISTENZA HA 70 ANNI MA E' GIOVANISSIMA: 7 E 8 SETTEMBRE GAZEBO UAAR A MESTRESISTE FORTEMARGHERA |

IL GAZEBO UAAR IN UNA RASSEGNA DI MUSICA, DANZE
E PAROLE DI RESISTENZA: PERCHE' CI SIAMO?
Perchè anche la nostra è resistenza contro l'ingerenza pesante della chiesa nello stato italiano.
L'archivio Gotti Tedeschi è solo la punta di un iceberg immenso che ha condizionato tutta la storia italiana dall'economia ai diritti civili, cioè le nostre vite.
Ecco, e allora, noi dell'UAAR facciamo resistenza contro questa pesante anomalia perchè l'Italia possa essere più laica e giusta.
Sabato e domenica al nostro gazebo raccoglieremo ancora le firme per la proposta di legge di iniziativa popolare sull'eutanasia da portare in Parlamento. Forza firmiamo e facciamo vedere che r-esistiamo!!!
Qui puoi trovare il bel programma di MESTRESISTE!
A FORTEMARGHERA
|
70° Mostra del cinema a Venezia! Aspettiamo le tue segnalazioni per attribuire il Premio Brian |

"Il cinema è il modo più diretto per entrare in competizione con Dio." Federico Fellini
70° Mostra del cinema a Venezia! Aspettiamo le tue segnalazioni per attribuire il Premio Brian dell’UAAR.
Tra leoni alati di cartapesta, stelle con i tacchi a spillo che bucherellano innocui tappeti rossi, e palestrate tartarughe … si aggirano al Lido sette curiosissime figure che visionano affannate i film della 70° Mostra D’Arte Internazionale del Cinema di Venezia.
Chi sono. E perché sono lì? Il giallo è presto svelato: sono i giurati dell’UAAR, ovviamente atei e agnostici, che si recano alle proiezioni dei film per catturare anche quest’anno fotogrammi di razionalità e di una visione del mondo scevra dalla credulità. L’impegno è oltremodo importante perché devono assegnare il Premio Brian - dal nome del film satirico dei Monty Python Brian di Nazareth - che fin dal 2006 viene dedicato alla pellicola che esplicita una dinamica da sempre esistita in seno all’umanità e cioè quella della libertà della non credenza.
La troveranno i nostri giurati una pellicola così? Sì la troveranno, ne siamo certi: perché il cinema è lo specchio dei tempi e i tempi, si sa, sarebbero maturi, anzi sono maturi. Maturi per rivendicare il laicismo e la razionalità, il rispetto dei diritti umani, la democrazia, il pluralismo, la valorizzazione delle individualità, le libertà di coscienza, di espressione e di ricerca, il principio di pari opportunità nelle istituzioni pubbliche per tutti i cittadini, senza le frequenti distinzioni basate sul sesso, sull’identità di genere, sull’orientamento sessuale, sulle concezioni filosofiche o religiose.
Li aiutiamo questi giurati? Aspettiamo le segnalazioni di tutti gli amanti del cinema e del libero pensare per passarle ai nostri giurati, segnala anche tu la pellicola o le pellicole meritevoli del premio con una breve motivazione.
Appena verrà attribuito il Premio (una bellissima creazione artigianale fregiata con una simpatica vignetta di Staino) daremo tutti i dettagli: pellicola premiata, motivazioni, consegna premio.
(Cathiatea)
|
SCORCI DI FINE ESTATE: 29 FESTA DI LIBERAZIONE, 7/8 SETT MESTRESISTE, 30, 1 TAVOLO A ZELARINO |

Scorci di fine Estate per essere ancora in campo, in strada, al forte, con le iniziative UAAR (a Venezia e a Mestre), per informare i cittadini sulla possibilità del testamento biologico -DAT- nel Comune di Venezia e raccogliere ancora tante firme in favore della proposta di legge popolare sull’eutanasia legale.
Le firme necessarie per presentare al Parlamento italiano la proposta di legge - da raccogliere entro il 15 settembre- sono 50.000. Al 28 luglio le firme “preannunciate” erano circa 46.000 (guarda qui il resoconto della campagna ), serve un ultimo grande sforzo e noi non ci tiriamo certo indietro e così saremo a:
VENEZIA, GIOVEDI’ 29 AGOSTO ALLE ORE 18.00 IN CAMPO (san) GIACOMO DELL’ORIO (mappa)
“LAICA E DEMOCRATICA: PER L’ITALIA DEI DIRITTI”:
un’ottima occasione per informare sulla nostra libera visione del mondo e dei diritti civili e raccogliere firme in favore dell’eutanasia. Al dibattito saranno presenti: Mina Welby (ass. Luca Coscioni), Camilla Seibezzi (consigliera comune di Venezia e presidente della commissione cultura; Cathia Vigato (UAAR Venezia); Sandro Bertotto (Cobas Scuola); Sebastiano Bonzio (segretario PRC Venezia); coordina Enrica Berti (consigliera municipalità di Venezia).
SEMPRE A MESTRE SABATO 7 E DOMENICA 8 SETTEMBRE (pomeriggio e sera) SAREMO A
FORTE MARGHERA A MESTRESISTE, con il nostro gazebo informativo e la raccolta firme.
Guarda il bel programma di MestResiste che è un’iniziativa dell’ANPI e rappresenta, oramai da tre anni, oltre che una significativa rassegna che chiama le varie forme d'arte a raccontare l'antifascismo coniugandolo il più possibile al presente, anche una vetrina vitale e multicolore dell'associazionismo del nostro territorio, del suo impegno, e della sua... resistente capacità di partecipazione oltre il conformismo e il negligente e socialmente pericoloso menefreghismo di alcuni.
L’idea di MestResiste è premiata ogni anno dalla partecipazione di tanti cittadini e soprattutto di tanti giovani e noi siamo orgogliosi di esserci stati ogni anno per contribuire a rendere pIù vivo il terreno della democrazia!
Abbiamo inoltre presentato ai vigili urbani la domanda per un permesso (in via di acquisizione) A MESTRE, SABATO 31 AGOSTO E DOMENICA 1 SETTEMBRE: VORREMMO TENERE UN TAVOLO PER RACCOGLIERE FIRME PER L’EUTANASIA, OLTRE CHE INFORMARE SUL TESTAMENTO BIOLOGICO (DAT) DALLE ORE 18.00 ALLE 23.00, DAVANTI ALL'INGRESSO DEI CAMPI SPORTIVI DI ZELARINO dove è attiva la festa del PD (che non ci ha dato lo spazio all’interno). Ti aspetto, vieni a partecipare e a firmare!
Ti aspettiamo, vieni a firmare e a partecipare!
Beh, non è finita qui, vai a vedere qui in alto sul "bottone" Programma potrai già assaggiare le nostre prossime attività fino a Dicembre.
Cathia
|
ESTATE: GAZEBO per Eutanasia a Venezia Piazzale Roma |

Venerdì 26 Luglio in piena, calda, Estate: saremo ancora Venezia in piazzale Roma dalle ore 10.00 alle ore 19.00 con il gazebo UAAR per raccogliere firme in favore della proposta di legge sull’eutanasia.
Se qualcuno è in vacanza a ” chilometro zero” venga a fare con noi questa bella attività: si fa un po’ di sport montando il gazebo-, un po’ di public relations parlando con le persone, un po’ di cultura e di storia da Ipazia alla Hack , un po’ di esercizio di bella calligrafia per trascrivere i dati delle carte d’identità, un po’ di sauna perché si suda, un po’ di esercizio di lingua straniera per i turisti che chiedono la via per Rialto e, infine, quella non manca mai, si trova tanta simpatia!
Vi aspettiamo"
Molto importante per i soci, ricordiamo che i lavori del decimo conngresso UAAR
del 2 e 3 Novembre 2013 sono già iniziati.
Tutti i soci possono partecipare per proporre e votare proposte di modifica allo statuto e alle tesi. C’è già una bella novità il segretario Raffaele Carcano si è candidato anche per il prossimo triennio.
Per seguire attivamente tutte le fasi preparatorie al Congresso ci si può informare accedendo all’area soci del sito uaar nazionale http://www.uaar.it/user
Inoltre ci si può far inviare il file CPE – commissione pre elettorale- che raccoglie tutte le proposte le sottoscrizioni e materiali utili alla discussione. Per riceverlo (non costa niente), basta inviare una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
scrivendo in oggetto: "Voglio CPE". Vi risponderà la gentile Daniela inviandovi il materiale sempre aggiornato via mail.
Buona Estate a tutte e a tutti
cathia
|
IL REGISTRO PER LE DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO APPRODA FINALMENTE A VENEZIA |
Finalmente anche la città lagunare, Venezia, ha il suo Registro per la DAT.
Con piacere Vi comunichiamo che è stata approvata nella tarda serata di lunedì 8 luglio , in Consiglio Comunale a Venezia la Delibera riguardante il Regolamento per il Registro dei testamenti biologici - Dichiarazione Anticipate di trattamento con 22 voti a favore su 29 votanti (oltre a 7 voti contrari 3 astenuti 1 non votante e 14 assenti).
Siamo contenti perché significa che abbiamo saputo impegnarci in qualcosa che si è, anche se con fatica, concretizzato.
Non troviamo stupido ricordare che come UAAR , ci siamo travestiti da Comitato per il Testamento Biologico per coinvolgere il più possibile coloro che erano favorevoli a questo diritto civile e abbiamo raccolto tante firme. Queste firme sono state probabilmente molto influenti nella decisione presa dai consiglieri comunali. E’ stata una bella esperienza soprattutto perché ci siamo confrontati con un tema concreto, con i cittadini e delle persone vive e reali che fanno “la politica” a livello comunale e non solo.
Ora cercheremo di promuovere l’informazione sul Registro nei nostri banchetti e nelle nostre uscite e soprattutto di allargare la cerchia dei comuni limitrofi che vorranno dotarsi del registro magari sotto la spinta di petizioni popolari.
Il bel risultato è arrivato attraverso i rivoli di più canali: le esperienze delicate, differenti e dolorose di persone alle prese con una vita senza più dignità, i consiglieri comunali proponenti, i 2837 cittadini che hanno firmato la petizione, i consiglieri che dopo la discussione hanno votato la delibera e tutti coloro che hanno lavorato nei banchetti, nelle conferenze dedicate.
Non possiamo tralasciare, ricordando gli ultimi due anni, il grande aiuto di Amato e Cinzia che hanno seguito il corpo di Eluana negli ultimi giorni a Udine e che sono venuti al Candiani , così pure Beppino Englaro anche se per un evento personale non è potuto venire a Venezia ha fatto tanto, e Felice Casson che in piena bagarre elettorale non si è affatto defilato (d’altronde lui ci aveva provato per primo!) . E poi i comuni di Marcon (Luisa), di Spinea dove Beppino ha tenuto una conferenza , di Camponogara (Denis e Caterina hanno invitato la Welby ), che hanno messo in luce e sviscerato coraggiosamente l’argomento.
In questi mesi ogni tanto arrivava all’UAAR qualche telefonata di cittadini che volevano sapere della DAt, che avevano, ahimè, fretta. Una signora l’abbiamo anche incontrata in corso del Popolo a Mestre e le abbiamo suggerito, a malincuore, di andare da un notaio. Ora, per quel che può servire, c’è l’abbraccio della cosa pubblica. Noi pensiamo che non è poco, che è importante!.
Non lo sappiamo se il Veneto si è desto dalla credulità, però ci speriamo ma soprattutto “ci lavoriamo”.
Beh che dire … forza facciamo sto testamento-disposizione…. Attenzione scriviamoci, per chi la pensa come noi, No all’accanimento terapeutico ma SI a tutti gli antidolorifici possibili! Poi c’è il fiduciario da scegliere, anche qui c’è da rifletterci bene…
Vi ricordiamo che ci vorranno almeno 60 giorni per rendere operative le norme.
Un abbraccio a tutti e un brindisi.
Cathia
|
MARTEDI' 18 GIUGNO - TRE APPUNTAMENTI DEL CIRCOLO UAAR DI VENEZIA |
 per martedì 18 giugno a Venezia vi proponiamo questi appuntamenti:
1) alle 10,00 iniziamo la giornata con il nostro gazebo in Campo Margherita raccogliendo sottoscrizioni per la Proposta di legge di iniziativa popolare per depenalizzare l'eutanasia anche in Italia. Quattro articoli per consentire a chi lo vuole, ed è in gravissime condizioni, un dignitoso fine vita. Aspettiamo e chiediamo aiuto per avvicendarci al tavolo fino alle ore pomeridiane.
2) alle 18,00 ai Calegheri Campo s.Tomà, Conferenza: LIBERI DI SCEGLLIERE - Presentazione della proposta di legge molto sentita dalle persone sull'Eutanasia: nel NordEst quasi il 70% dichiara di essere favoevole. Faremo il punto sulle reazioni dei cittadini e sui risultati della raccolta firme: interverranno Marina Maruzzi (Referente UAAR Venezia) Carmen Sorrentino (Cellula Coscioni Venezia) Bruno Martellone (Comitato Nazionale Radicali Italiani). Inviteremo la stampa. Vi aspettiamo tutti, è importante.
3) alle 19,30 ancora al nostro gazebo in campo Margherita, per uno Sbattezzo Party - Spritz Ateo - Festa per il solstizio d'estate e saluti per l'inizio delle vacanze.
|
|
|
|
|
Pagina 82 di 124 |
|