RICORDO DI SERGIO STAINO A MESTRE, COERENZA E LIBERTA' |
GIOVEDI' 1 FEBBRAIO, a MESTRE alle ore 17,30 sede UAAR Via Napoli 49/a
TINELLO SPENSIERATƎO
Incontro dedicato al ricordo di SERGIO STAINO, già presidente onorario UAAR
Il nostro tinello si veste questa volta dei colori e delle vignette in ricordo di Sergio Staino, mancato nell'ottobre del 2023.
Era l'anno 2014, in giugno, e Sergio Staino ci ha "onorato" della sua presenza a Mestre al Candiani in occasione della mostra itinerante "Sacrosante risate" organizzata da UAAR con le opere delle penne satiriche più prestigiose, compresa la sua. Con la compagna moglie Bruna, Bibi nelle sue vignette, come nostro ospite si è poi attardato con noi, e l'artista Marco Gavagnin Gava, a cena con il suo fare simpatico e modesto, tipico delle persone intelligenti. Prima però, su un pannello bianco al Candiani, in pochi secondi e con fermi tratti di pennarello indelebile ha dedicato al nostro circolo un'opera che è esposta oggi nella nostra sede di Mestre. Insomma, un giorno e una serata indimenticabili!
Per ricordare Sergio Staino, già presidente onorario UAAR, sempre dichiaratamente ateo e che ha lavorato instancabilmente in difesa della satira e della libertà di espressione, oltre che della libertà in generale, saranno anche proiettate alcune immagini dei suoi lavori, e alcuni brevi video.
Non potrà mancare un brindisi in ricordo della sua coerenza intellettuale e della sua persona.
L'ingresso è certamente libero.
Con l'occasione: dobbiamo preparare il programma aprile-giugno, raccogliamo proposte!
|
|
ASSEMBLEA ANNUALE CIRCOLO A MESTRE IL 25 GENNAIO |
 
ASSEMBLEA ANNUALE DEL CIRCOLO GIOVEDI’ 25 GENNAIO 2024 ore 17,30
nella sede di MESTRE Via Napoli 49/a 30172 Venezia
L’appuntamento dell’Assemblea del nostro Circolo è formale come da Statuto UAAR ma è anche fondamentale per la nostra vita associativa. Un momento democratico per fare il bilancio, non solo economico, delle nostre attività e stabilire insieme le direttive principali per gli impegni futuri. Inoltre eleggeremo i nostri rappresentanti (Coordinatore, Cassiere, attivo di Circolo). Invitiamo chi è disponibile a farsi coinvolgere e a candidarsi! La rotazione nelle cariche direttive è vitale così come è necessaria la distribuzione fra più soci/e degli impegni territoriali che comporta la gestione del Circolo, programma, apertura sede, posta, gestione locandine e molto altro.
L’Assemblea Annuale del Circolo è aperta a tutti, anche ai simpatizzanti. Hanno però diritto di voto solo i soci in regola con l’iscrizione 2024 che si può fare anche al momento.
l'ODG sarà definito insieme ai partecipanti.
Vi aspettiamo numerosi, seguirà festa granda con cicchetti e brindisi...
|
LA CANDIDATA IDEALE A MESTRE, PREMIO BRIAN 2019 |
GIOVEDI' 18 GENNAIO, A MESTRE, alle ore 17.30 presso la nostra sede di Via Napoli 49/a
Il cinema specchio di vita
Visione di alcune scene del film "La candidata ideale" di Haifaa Al Mansour
Premio Brian 2019 al Festival del Cinema di Venezia
Dalla prima donna regista dell' Arabia Saudita, Haifaa Al Mansour, già autrice del significativo film "La bicicletta verde", un'altra pellicola che affronta, anche con ironia, il presente e la complicata vita di una giovane donna medico. La ragazza vuole asfaltare la strada di accesso del pronto soccorso del suo ospedale e si candiderà, con sorpresa di molti, al consiglio comunale della sua città.
Il film è stato premiato da UAAR a Venezia con il Premio Brian 2019 con la seguente motivazione: “Il film denuncia la difficile condizione delle donne in un paese islamico fondamentalista, l’Arabia Saudita, attraverso il percorso della protagonista, ostacolata nella vita lavorativa e nell’impegno politico da una misoginia diffusa e sedimentata nelle istituzioni. La regista mostra con ragionevole speranza il contributo che le donne saudite possono dare alla società emancipandosi dalle anacronistiche tradizioni”.
L'entrata è libera.
|
SI RIPARTE L'11 FUTURCLARA, IL 15 CANTICO DEI CANTICI |
GIOVEDI' 11 GENNAIO, a MESTRE ore 17.30 presso la nostra sede di Via Napoli 49/a
TINELLO SPENSIERATƎO con cicchetti e bibite per un buon inizio anno 2024
Presentazione di FUTURCLARA, un racconto fantastico, visionario e appassionatamente ateo autoprodotto da Cathia Vigato.
Con la partecipazione di Mariateresa Crisigiovanni e Anita Capodieci che porranno suadenti e spregiudicate domande all’autrice.
LUNEDI' 15 GENNAIO, a VENEZIA ore 17.30 Campo Margherita VE Dorsoduro 3686 (davanti alla farmacia)
CANTICO DEI CANTICI, SCHERZO POETICO IN UN ATTO di F. Cavallotti (1891)
Presentato con irriverenza da Claudia Sonego.
Il biblico e sublime Cantico dei Cantici più volte riveduto e corretto, presentato nella scanzonata versione del garibaldino e radicale Felice Cavallotti che tanto dispiacere dette ai poveri preti :-)!
A seguire brindisi e cicchetti per un buon inizio 2024!
Ricordiamo a tutti che questi simpatici appuntamenti sono anche una bella occasione per iscriversi e rinnovare l'adesione all'UAAR di persona per un mondo più libero di non credere!
L'iscrizione è utile anche per poter partecipare con diritto di voto all'assemblea annuale del Circolo già indetta per giovedì 25 gennaio, alle ore 17.30, presso la nostra sede di Mestre in via Napoli 49/A.
L'adesione annuale costa 20 euro con la rivista Nessun Dogma on line, e 30 con la rivista cartacea, ed è possibile iscriversi anche dal sito UAAR.
Ti aspettiamo!
Sempre liberi di sorridere e di non credere
|
UN 2023 CHE VA E UN 2024 CHE VIENE CON UN NUOVO ATEO PROGRAMMA E L'ASSEMBLEA DEL NOSTRO BEL CIRCOLO |

Passato il solstizio d’inverno, noi siamo ateamente pronti ad acchiappare l’anno nuovo, il 2024, tutto da riempire di attività per un’Italia più laica e libera di non credere, e non ci serve certo l’oroscopo per predire che ce ne sarà tanto bisogno! Riepiloghiamo come di consueto cosa abbiamo combinato quest'anno nel RESOCONTO 2023 a questo link, molto sintetico ma realistico, con le tante iniziative effettuate dal nostro Circolo che ti invitiamo a scorrere fino all’ultimo appuntamento al Candiani di Mestre, per il quale siamo ancora entusiasti per il successo di pubblico ottenuto, grazie a un filmato stellare (curato dall’astrofisica Elvira de Poli) e le premiazioni ai numerosi bravi partecipanti al concorso letterario dedicato a Margherita Hack, qui il link al libretto delle opere. Poi c’è il futuro con il frizzante PROGRAMMA 2024 a questo link in cui siamo riusciti a incastonare eventi di grande spessore ed interesse come quelli dedicati al Darwin Day, ma non solo! Gli incontri saranno tenuti come sempre nelle nostre sedi, quella di Venezia il secondo lunedì del mese, e quella di Mestre il giovedì in cui sono previsti soprattutto i nostri Tinelli Spensieratei, ma abbiamo organizzato eventi anche in sale più capienti aperte a un vasto pubblico. Ti elenchiamo solo alcuni di questi nuovi appuntamenti. In febbraio troverai due straordinari Darwin Day 2024, il primo al Laguna Libre Cannaregio 969 Venezia tenuto dal prof. Luigi Garlaschelli, chimico e riferimento importante per il CICAP che con le sue indagini ha svelato molti cosiddetti “misteri”, e il secondo al Candiani Mestre con Giorgio Vallortigara neuroscienziato e divulgatore a livello internazionale che ci presenterà il suo nuovo libro “Il pulcino di Kant” per argomentare sui primi apprendimenti, molto particolari, dei pulcini, ma anche dei neonati umani. Fra i vari appuntamenti di Marzo Donna 2024, avremo al Candiani l’avvocata Carla Corsetti, segretaria nazionale di DA che ci parlerà di Barbie, oltre il giocattolo: storia sociale di una bambola e analisi politica di un film. C’è poi un appuntamento importante, nel pomeriggio di giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 17.30, che riguarderà l’Assemblea Annuale del nostro Circolo. Per questa Assemblea è importante la presenza di tutte le socie e soci!
Prima di passare a questa importante convocazione, desideriamo ringraziare chi ci ha accompagnato in questo anno, regalandoci simpatia, iscrivendosi all’Uaar, sostenendoci e dandosi da fare attivamente nelle tante “faccende” necessarie alla vita del Circolo. Grazie!
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ANNUALE DEL CIRCOLO GIOVEDI’ 25 GENNAIO 2024 ore 17,30 nella sede di MESTRE Via Napoli 49/a 30172 Venezia L’appuntamento dell’assemblea del nostro Circolo è formale come da Statuto ma è anche fondamentale per la nostra vita associativa. Un momento democratico per fare il bilancio, non solo economico, delle nostre attività, e stabilire insieme le direttive principali per gli impegni futuri. Inoltre eleggeremo i nostri rappresentanti (Coordinatore, Cassiere, attivo di Circolo). Invitiamo chi è disponibile a farsi coinvolgere e a candidarsi! La rotazione nelle cariche direttive è vitale e necessaria è la distribuzione fra più soci/e degli impegni che comporta la gestione del Circolo. L’Assemblea Annuale del Circolo è aperta a tutti, anche ai simpatizzanti. Hanno però diritto di voto solo i soci in regola con l’iscrizione 2024 che si può fare anche al momento.
Dunque, se non hai già provveduto, ti ricordiamo che è tempo di rinnovare l’iscrizione all’UAAR, per un Paese più libero di non credere! Collegati e segui le istruzioni su http://wwwuaar.ity/adesione/ Oppure, e sarà bello incontrarti, vieni nelle sedi di Venezia (2° lunedì del mese ore 17-18) o di Mestre (giovedì 17-19) o chiamaci al 331.1331225.
E allora buone e spumeggianti feste per il nuovo ciclo annuale, in simpatica compagnia, con spumante, panettoni e pandori, per un 2024 sempre liberi di non credere con Il Circolo UAAR di Venezia
|
|
CARA MARGHERITA TI SCRIVO 2023, LIBRETTO DI TUTTE LE BELLE OPERE |

LIBRETTO OPERE CARA MARGHERITA TI SCRIVO 2023
Dopo le premiazioni effettuate ieri al Centro culturale Candiani in occasione dell'evento StarNight di Elvira de Poli, che ha avuto grande partecipazione di pubblico, volentieri pubblichiamo il libretto con tutte le opere, affettuose, nostalgiche, poetiche, razionali, e rivolte al futuro di libertà, dedicate a Margherita Hack! Sono bellissime!
Buona lettura!
|
16 DICEMBRE STARNIGHT DI ELVIRA DE POLI, ASTRONOMA, MERAVIGLIE DI SCIENZA |
Ci sono stelle e stelle e per un dicembre stellare, di meraviglia, ma scientifico, ti proponiamo quest 'incontro, con nostalgia per Margherita Hack ma rivolti al futuro!
SABATO 16 DICEMBRE, A MESTRE, ORE 18.00
STARNIGHT di Elvira De Poli
presso il Centro Culturale Candiani di Mestre, saletta al quarto piano
Quando le stelle, i pianeti e le galassie fanno spettacolo, ma scientifico, con immagini, suoni e accurate spiegazioni.
Elvira De Poli, astrofisica dell'ESA, che ha lavorato con Margherita Hack, ci regala, con l'assistenza tecnica di Enrico Mazzucato, questo affascinante evento di intrattenimento divulgativo, di meraviglie spaziali, adatto ad adulti ma anche a bambini e ragazzi curiosi.
A seguire la premiazione del nostro concorso letterario dedicato a Margherita Hack, "Cara Margherita ti scrivo" che ha visto una numerosa e qualificata partecipazione di scrittrici e scrittori da tutta Italia e non solo.
Non mancare! L'ingresso è libero.
|
|
|
|
|
Pagina 8 di 123 |
|