UAAR VE - 10 GIU VENEZIA FILM PAPOCCHIO E CICHETTATA IN OSTERIA |
LUNEDÌ 10 GIUGNO – ore 17:30 VENEZIA, in Campo Margherita 3676 Visione alcune scene del film "IL PAP'OCCHIO" (1980, Renzo Arbore) con Roberto Benigni
e a seguire
SPRITZ E CICCHETTATA IN OSTERIA,
Salutiamoci, prima della pausa estiva, con un sorriso, grazie a un film cult del 1980, "Il Pap'occhio" di Renzo Arbore, con tanti fantasiosi personaggi e un Benigni ancora coraggioso, ironico, e irriverente sul tema della religione. L'ingresso è libero e gratuito.
A seguire, alle ore 19:30 circa, spritz e cicchettatea in osteria: la partecipazione è da prenotare telefonando al 331 1331225 o scrivendo a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
; il costo è di circa 10 euro.
|
|
UAAR VE - 7 GIUGNO GAZEBO PER SALE COMMIATO |
GAZEBO E VOLANTINAGGIO INFORMATIVO SU SALE COMMIATO DIGNITOSE E DIFFUSE
GAZEBO: VENERDÌ 7 GIUGNO – dalle 16:00 alle 19:00 MESTRE, piazza Ferretto
Saremo in piazza, con altre associazioni laiche e con il PCI e DA, per divulgare ai cittadini, con un volantino e materiale informativo, la nostra richiesta al Comune di Venezia per delle sale del commiato laiche dignitose e diffuse.
Vi aspettiamo! Sempre liberi di non credere e di sorridere!
|
UAAR VE - 01 GIUGNO, ANCHE IL LAICO GIALLO DELL'UAAR AL PRIDE DI PADOVA |
PADOVA 1 GIUGNO 2019
UAAR VE INSIEME AL CIRCOLO DI PADOVA E ALTRI AL PRIDE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI E PER LA LAICITA'
Riceviamo da Fabrizio del Circolo UAAR di Padova: A Padova direi che è andata bene, circa 7000 partecipanti e "un numeroso gruppo" di uaarini/e grazie anche al supporto degli amici veneziani. Avevamo parecchie bandiere e cartelli, quindi molto visibili; infatti spuntiamo in tutti i video delle emittenti:
Rai news Veneto (min 00:31, 00:44) Reteveneta (min 04:54) Padovaoggi (min 00:20, 01:54, 05:12) Il mattino di Padova (min 00:00)
|
UAAR VE - GIOVEDI' 6 MESTRE INCONTRO PROGRAMMAZIONE EVENTI AUTUNNALI |
GIOVEDÌ 6 GIUGNO ore 17:30 MESTRE, presso sede in Via Napoli 49/A Riunione per il Programma settembre-dicembre,
a cura di tutti noi
Sgoccioli di programma, e una riunione perché il nostro Circolo si riposa ma non si ferma , e tutto deve essere pronto per settembre. C'è perciò il nuovo programma da abbozzare ed elaborare (settembre-dicembre): qualche idea c'è già per eventi che non hanno trovato spazio nel ricco programma di questo trimestre, ma molto è da inventare. Ci serve l'aiuto di tutti, anche quello dei simpatizzanti!
|
UAAR VE: ELUANA 10 ANNI DOPO - IMPORTANTE A VE 31 MAGGIO |
ELUANA 10 anni dopo
Per la promozione dell’autodeterminazione sempre,
e delle Disposizioni Anticipate nel fine vita
VENEZIA, Sala San Leonardo
31 MAGGIO 2019, ore 18.00 – 20.30
La vicenda di Eluana Englaro e le prospettive future
Tra i relatori alcuni dei protagonisti di una vicenda che ha segnato, in Italia, il futuro dei diritti di autodeterminazione, come Beppino Englaro, Furio Honsell, all'epoca Sindaco di Udine e Maurizio Mori Presidente della Consulta di Bioetica Onlus.
l'ingresso è libero.
Quello di Eluana è un nome che gli italiani non hanno dimenticato: dieci anni fa, la sua vicenda, anche grazie al coraggio dei suoi famigliari, ha fatto emergere un sentire comune della società italiana e ha fatto crescere una coscienza civile nel Paese i cui effetti si sono fatti sentire nella legge 219/2017 “in materia di consenso informato e disposizione anticipata di trattamento”.
La legge sul testamento biologico ha recepito molte istanze della testimonianza di Eluana, dando veste ufficiale a prassi ormai da qualche decennio già consolidate, approvate dalla deontologia medica, e comunque in linea con il mandato costituzionale. Una legge che va sostenuta e fatta conoscere meglio affinché sia applicata in maniera più completa e efficace.
L’occasione del decennale si presta come opportunità per riflettere sulla condivisione delle scelte di cura, sulla sospensione dell’idratazione e nutrizione artificiali, la sedazione profonda e il fine vita.
Per questo UAAR Circolo di Venezia e la Consulta di Bioetica Onlus nazionale hanno organizzato un Convegno che propone riflessioni importanti sulla centralità dell’autonomia in linea con l’invito della Corte costituzionale di approfondire i temi del suicidio assistito e dell’eutanasia.
Non mancare a questo appuntamento di libertà.
Sempre liberi di non credere fino alla fine.
CIRCOLO UAAR DI VENEZIA
|
UAAR VE - LUNEDI' 20 VENEZIA CAMPO MARGHERITA TAVOLO 8 e 5 x 1000 e PRESENTAZIONE LIBRO CHECCO CANAL |
LUNEDÌ 20 MAGGIO dalle 16:00 alle 18:00
Venezia - Campo s. Margherita (Dorsoduro 3686)
TAVOLO INFORMATIVO 5X1000 e 8x1000
Per una scelta consapevole
e a seguire,
alle ore 18:00 presso la sede del Circolo in Campo
IL GIRO LUNGO DI CHECCO CANAL presentazione del libro da parte dell’autore, Aleramo Lanapoppi
Come al solito, in questo periodo di dichiarazioni dei redditi vogliamo essere in strada a spiegare il funzionamento spesso ignorato della ripartizione dell’8x1000, per aiutare i cittadini a scegliere consapevolmente per chi firmare. E subito dopo, parleremo del libro di Aleramo Lanapoppi, che segue la vita del protagonista Francesco Paolo Canal avvicinandosi a temi a noi cari: oltre a discutere dell’intero romanzo, leggeremo infatti il capitolo in cui Checco scopre l’ateismo di Sigmund Freud e ne rimane entusiasta, e quello in cui in America scopre Richard Dawkins e approfondendo la teoria darwinista trova un’etica alta nell’essere umano al di fuori del divino.
|
UAAR VE - 17 E 24 MAGGIO DUE INCONTRI SU SPINOZA MESTRE VIA PIAVE 67 |
VENERDÌ 17 MAGGIO e 24 MAGGIO ore 17,30 (DOPPIO incontro) Mestre – Via Piave 67 BARUCH SPINOZA a cura di Maria Giacometti
Per un così importante libero pensatore, che per le sue idee era inviso a tutte le grandi religioni dell’epoca, abbiamo deciso di dedicare ben due incontri, entrambi presso il Negozio di via Piave 67. La prima parte il 17, la seconda il 24. A condurci alla scoperta di Spinoza sarà Maria Giacometti, da sempre accurata e appassionata divulgatrice dei nostri incontri a tema filosofico.
Entrata libera
|
|
|
|
|
Pagina 28 di 122 |
|