Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti - Circolo di Venezia
Circolo UAAR di Venezia
  • SEDE DEL CIRCOLO UAAR DI VENEZIA, e indirizzo postale , via Napoli 49/a 30172 MESTRE
    aperta il giovedì dalle 17,00 alle 19,00, clicca qui per vedere la cartina
  • SEDE INCONTRI UAAR A VENEZIA, Dorsoduro 3687 (Campo Margherita) - 30123

INCONTRI SEMPRE APERTI ALLA CITTADINANZA,
per date vedi Programma qui in alto. Per informazioni 331 133 1225 (no sms) oppure venezia@uaar.it e per chiedere di ricevere le nostre news scrivici a info@uaarvenezia.it

 

SABATO 19 A MESTRE IN PIAZZA FERRETTO, TUTTI LIBERI DI ABORTIRE

nel titolo non c'è un errore, il tavolo informativo, che terremo sabato a Mestre per la campagna "Libera di abortire", interessa non solo le donne fertili, ma anche le più anziane, e anche gli uomini e i gay di varie sfumature. Perché un diritto individuale, che non obbliga ad essere esercitato se non lo si vuole, è una libertà che allarga gli orizzonti di tutta la società. Dunque tutti liberi di abortire!

SABATO 19 GIUGNO, A MESTRE IN PIAZZA FERRETTO, ORE 16-19

TAVOLO INFORMATIVO SULLA CAMPAGNA "LIBERA DI ABORTIRE", e si può firmare l'appello "in diretta"!

La campagna invita a firmare on line sul sito LIBERA DI ABORTIRE un appello al Governo e al Ministro Speranza per attivare con urgenza le seguenti iniziative senza le quali la legge 194,  a 43 anni dalla sua promulgazione,  risulta attualmente svilita dei suoi contenuti di libertà. I dati sono allarmanti: troppi medici obiettori, Regioni reticenti, difficoltà di informazione e tanto altro, tutte situazioni che devono essere superate per garantire che la legge 194 venga applicata senza che le donne vengano danneggiate fisicamente e psicologicamente. L'appello chiede con forza anche i progetti di educazione sessuale e affettività nelle scuole.

Al nostro tavolo informativo porteremo anche un computer che, fino a che la batteria terrà, permetterà di firmare l'appello "in diretta", o comunque firmando un foglio si potranno dare gli estremi per l'adesione a posteriori (con batteria carica). Sarà anche a disposizione il VADEMECUM informativo sull'iter da svolgere per accedere all'interruzione volontaria di gravidanza. Ti aspettiamo per la tua adesione e per un aiuto al tavolo.

L'appello chiede che:

Vengano date disposizioni alle Regioni per assumere medici non obiettori, ad oggi in numero insufficiente per garantire pienamente il diritto delle persone ad abortire.

Sia inserito un indicatore specifico che valuti la presenza/assenza, tempi e modalità di erogazione dei servizi per l’interruzione volontaria di gravidanza, e siano previste, per le Regioni che non garantiscono tale prestazioni, penalizzazioni nei finanziamenti.

Venga favorita la telemedicina per il colloquio con il medico e il rilascio del certificato necessario per l’interruzione volontaria di gravidanza.

Vengano fornite tutte le informazioni fondamentali sull’aborto sul sito del Ministero della Salute, incluse una mappa delle strutture ospedaliere dove è possibile accedervi e un vademecum esplicativo dei diritti delle persone che vogliono accedere al servizio.

Siano svolte indagini conoscitive e aggiornate sull’aborto clandestino in Italia, le cui stime in tutti gli ultimi rapporti e secondo analisti, specialisti, prefetture e Ministero della Giustizia continuano ad essere poco attendibili.

Vengano resi obbligatori percorsi di preparazione, aggiornamento e informazione del personale sanitario coinvolto nelle pratiche di IVG oltre che garantita adeguata formazione nelle scuole di specializzazione di ginecologia ed ostetricia.

Vengano finanziati e incentivati progetti continuativi di informazione sessuale e affettiva nelle scuole, così da garantire la piena conoscenza dei diritti riproduttivi delle persone.

L'UAAR sostiene l’iniziativa con banchetti informativi per tutto il mese di giugno e nello specifico nel fine settimana del 19/20 giugno a La Spezia, Perugia, Bologna, Palermo, Catania, Venezia, Milano, Padova e altri Circoli che si aggiungeranno.

L’iniziativa è promossa da Radicali italiani, IVG ho abortito e sto benissimo, Non è un veleno, i Giovani Democratici Abruzzo e Milano, Si Può Fare, TAKE… ACTION e naturalmente dall’UAAR.

Sempre liberi di non credere e di abortire

 
FA CALDO....PERCHE' NON CI SPOGLIAMO?

 

LUNEDI' 14 GIUGNO, ORE 17-18 Sede Venezia Campo Margherita
FA CALDO, PERCHE’ NON CI SPOGLIAMO? Breve storia del naturismo e del nudismo, all’estero e in Italia.

Incontro finalmente in presenza, in occasione della apertura mensile della Sede di Venezia, e per chi non può proprio venire in collegamento via Zoom alle ore 17.30.  A cura di Cathia Vigato

 

Entra nella riunione in Zoom:  https://us04web.zoom.us/j/73148474671?pwd=cHpxNUg0eUJOejd3Vk8wUEptSGZRUT09

ID riunione: 731 4847 4671    Passcode: J5Grqy

e a seguire

RINFRESCO E BUFFET, per festeggiare il solstizio, la fine della pandemia, e quello che vogliamo!

 

da prenotare al più presto per consentirci di organizzare al meglio l’importante evento. Scrivete subito a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o chiamate 3311331225

 

Giugno21

 

 
IL TINELLO SPENSIERATƎO A MESTRE IL 10 GIUGNO

 

GIOVEDI' 10 GIUGNO, ORE 17.00 Sede UAAR di Mestre in via Napoli 49/A

IL TINELLO SPENSIERATƎO, a cura del Circolo UAAR di Venezia

Argomento: "La nefasta influenza della chiesa nella vita reale dei non credenti "

La pandemia ci ha un po' sparpagliato, abbiamo allora pensato a qualcosa di conviviale per riprendere il via. L'idea è di un appuntamento quindicinale (da settembre) a Mestre e a Venezia, nelle nostre sedi, per chiacchierare su un argomento proposto di volta in volta dai soci e dai simpatizzanti davanti ad un aperitivo e uno stuzzichino. Un salotto di scambi culturali e di idee, e di simpatia, che abbiamo chiamato tinello spensierateo. Aspettiamo la proposta dei tuoi argomenti! L'appuntamento del 10 giugno è la prima prova su argomento proposto da Enrico. Ti aspettiamo in presenza ma, per chi non può, alle 17.30 ci collegheremo anche in zoom:

Entra nella riunione in Zoom     https://us04web.zoom.us/j/79873992706?pwd=Zjc4UUJKZ2U5Z0NNeDRVeHkreFNsZz09

ID riunione: 798 7399 2706  Passcode: QW42kN

 

cv2021

 

 
IL COMMIATO...E FAMOLO STRANO!

Ci è venuta un'idea bislacca che poi non è neppure tanto inusuale:

IL COMMIATO.... E FAMOLO STRANO!

GIOVEDI 27 MAGGIO ORE 17. 30 VIA ZOOM,

Entra nella riunione in Zoom

https://us05web.zoom.us/j/85331562702?pwd=UFJZd1B4Z1ozRXRiZFNqRWhLZ09Kdz09

ID riunione: 853 3156 2702

Passcode: 6rvSmS

a cura di Cathia Vigato

Generalmente atei e razionalisti non sono superstiziosi, neppure gli agnostici, ma magari con il  "non si sa mai" qualche toccatina può anche scapparci :-). Dunque possiamo parlarne, sì, della nostra dipartita.

Questa volta però non in tema di disposizioni anticipate o di eutanasia ma in tema di saluto personalizzato da noi stessi.

La "cosa" non è poi così inusuale, in internet si trovano pure delle checklist di aiuto, basta pensarci per tempo. La chiacchierata metterà in luce alcuni aspetti della questione che "alla fine", piuttosto che essere interpretata come un esercizio di egoismo, può diventare un grande aiuto per chi resta.

Oltre alla chiacchierata sarà svelata un'idea nel cassetto del nostro Circolo veneziano che potrebbe diventare un informale contenitore di questi saluti molto particolari che saranno programmati, ne siamo certi, con tante sfumature e pure con dosi di intelligente ironia.

 

 
DI NUOVO! DOPO OTTO ANNI RIPRENDE LA RACCOLTA FIRME PER EUTANASIA LEGALE

Tre giorni di raccolta firme, assieme all'Associazione Luca Coscioni, saremo in piazza con dei tavoli per raccogliere ancora una volta le firme a favore della legge sull'Eutanasia Legale, una proposta di legge che giace oramai da otto anni in Parlamento, che è come dire immobile, come nel coma! Le firme raccolte saranno un ulteriore appello popolare al Parlamento perché la legge venga discussa e approvata.
Sarà anche avviata la campagna per il referendum che modificando l'art. 579 del codice penale renderebbe possibile l'eutanasia anche in Italia.
I banchetti saranno tenuti
a Mestre in piazzetta Matter venerdì 14 Maggio dalle 10.00 alle 13.00 e  sabato 15 Maggio dalle 15.00 alle 19.00;
a Venezia domenica 16 Maggio, davanti alla stazione, dalle 10.00 alle 13.00

Vi aspettiamo!

 
UAAR VE: OTTO PER MILLE MA PER POCHI PIGLIATUTTO

Con la primavera arrivano anche le incombenze delle dichiarazioni dei redditi, e l'otto e il cinque per mille, per due firme importanti.

E' una buona occasione per parlarne in una riunione dedicata dove ti sveleremo i segreti magici dell'otto per mille, e la razionalità del cinque per mille, due fratelli molto diversi tra loro!

Ecco il link per partecipare alla riunione zoom di

 

OTTO PER MILLE E RELIGIONI PIGLIATUTTO, CINQUE PER MILLE PER IL FUTURO

GIOVEDI' 29 APRILE ORE 17,30 IN ZOOM

https://us04web.zoom.us/j/3038753185?pwd=SHBlTjNHN3Jod0hPQU1mbG14VHNJUT09

ID riunione: 303 875 3185

Passcode: 4pfisu

Rubamazzetto o quasi nella divisione di una cifra importante e cioè l'8 per mille dell'IRPEF degli italiani tutti e un obolo dal quale nessuno può sottrarsi: un bottino di più 1 miliardo e 400 mila euro!!!  Ripercorreremo la storia e gli effetti di un meccanismo iniquo, le azioni intraprese da UAAR, e come controbatterlo con una firma, ma non solo.

La suddivisione del 5 per mille è molto diversa da quella dell'otto per mille, con molte ombre e qualche bella luce come quella della firma ad associazioni non religiose impegnate nel sociale. Come con la firma per UAAR che da sempre utilizza i fondi percepiti ogni anno in attività e campagne in favore della non credenza e per un futuro senza discriminazioni targate fedi e "magie".

Il codice fiscale per devolvere il 5 per mille ad UAAR è 92051440284. Per sostenerci apponi la firma nel riquadro “Sostegno del volontariato, delle associazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c.1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997” e riporta il codice fiscale dell’UAAR nello spazio collocato subito sotto la firma.

Ecco un bellissimo esempio di cosa fa UAAR, la riuscitissima campagna in favore dell'autodeterminazione delle donne e dell'aborto farmacologico, in un video che riporta al centro le cose importanti e che non sono certo la manna miracolosa di Nicola donata al responsabile attuale della protezione civile -per combattere meglio il covid- da un governatore regionale!!!

Video l'Uaar a fianco delle donne con Alice Merlo, Cinzia Visciano, Adele Orioli e Silvia Baldassarre

https://www.youtube.com/watch?v=RUr_3-_Jqlo

A presto con altre iniziative dal Circolo e da UAAR e con un prossimo nuovo sito dedicato a una libertà importante che comincia per S ( e che non è un santo!)

 

 
Ancora RU486: video con Alice Merlo e gli studenti davanti ad un Liceo romano

Pubblichiamo il link del video con Alice Merlo (per vederlo puoi cliccare anche sull'immagine). Alice ci mette insomma più che la faccia su un manifesto per informare correttamente sull'aborto farmacologico soprattutto i giovani.

L'aborto farmacologico è osteggiato dai devoti che scrivono e divulgano da giorni, sorretti dai mezzi di informazione, vere e proprie falsità come quella che per le donne sia più dannoso dell'aborto chirurgico. Inoltre definiscono il nostro messaggio come distruttivo della società intera! Eh già, distruttivo nei riguardi di un "patriarcato" di fatto che nega ancora una volta alle donne il diritto di autodeterminazione!

Ecco il testo della nostra lettera non ancora pubblicata:

Gentile Redazione,
con riferimento alle recenti polemiche riguardanti le 150 strisce UAAR su autobus motonavi e vaporetti per RU486, vi inviamo le seguenti nostre riflessioni.

Ancora una volta davanti alla parola aborto e all'autodeterminazione delle donne si grida allo scandalo. Eppure le strisce affisse da UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) in tutta Italia, e a Venezia su bus motonavi e vaporetti, sono un flash - peraltro molto garbato con un esempio personale e non con un'esortazione - per informare le donne di una possibilità molto importante: l'aborto farmacologico che consente di non dover ricorrere all'aborto chirurgico.
Ecco il testo: “Ho scelto di interrompere volontariamente una gravidanza con la terapia farmacologica. L'ho potuto fare in tutta sicurezza. La RU486 evita il ricovero ospedaliero e l'intervento chirurgico: una scoperta scientifica meravigliosa per la salute delle donne”.
La pillola RU486 è un farmaco, non si può acquistare come una caramella dopo aver letto la nostra striscia, perchè deve essere prescritto da un medico. Come tutti i farmaci può avere degli effetti indesiderati che vanno bilanciati con i benefici, ad esempio quello di evitare un’operazione chirurgia con rischi molto maggiori per la salute della donna. Oggi, in periodo covid, evitare l'operazione e il ricovero successivo è ancora più importante. La donna che decide di abortire con questa alternativa per assumere la pillola deve comunque recarsi presso una struttura come un Day Hospital ospedaliero o un Consultorio. Sulla striscia affissa c'è scritto che Alice ha potuto interrompere la gravidanza “in tutta sicurezza”, proprio perché il protocollo prevede il controllo del medico anche se la paziente può tornare a casa. Inoltre, entro tre giorni dalla RU486 è necessaria l'assunzione di un altro farmaco che provoca le contrazioni dell’utero.
Una gravidanza indesiderata può presentarsi alla donna per tante e diverse situazioni, alcune donne potranno scegliere di portarla avanti comunque, altre di abortire.  Per l’UAAR in entrambi i casi le donne devono fare le loro scelte in libertà, con autodeterminazione e consapevolezza e con il rispetto e il supporto delle strutture sanitarie nazionali. Chi dice che non si può “lasciarle sole” sottointende forse che non sono in grado di decidere da sole.
Infine, ricordiamo ai lettori che l'UAAR ha rivendicato da sempre l’importanza dell’informazione e l'educazione sessuale e all'affettività nelle scuole, ed è in favore della contraccezione, oltre che della parità dei generi.
Alleghiamo per completezza il nostro volantino che stiamo distribuendo.
Cordialità.
Circolo Uaar di Venezia

 
«InizioPrec.21222324252627282930Succ.Fine»

Pagina 21 di 124