SENZA DIO, L'ULTIMA FERMATA DI UN VIAGGIO INTERIORE, A MESTRE IL 17 GENNAIO |
GIOVEDI' 17 GENNAIO, A MESTRE, alle ore 17.30. Presentazione, con l'autrice, scrittrice, giornalista e donna che divulga pensieri intelligenti, GIOVANNA PASTEGA, del libro “SENZA DIO”
nella bella cornice della sala al primo piano dell'OFFICINA DEL GUSTO in via Paolo Sarpi 22 (piazza Barche)
Un testo estremamente duro che affronta in modo diretto, senza sconti, la crisi spirituale contemporanea: il tema della solitudine, della ricerca del senso ultimo delle cose, della fatica di vivere pervasi dalla sensazione di sospensione e attesa, di cui ogni certezza è attraversata. La negazione, l’esaltazione, la sostituzione con altro del concetto del “divino” creano nella società di oggi implosioni ed esplosioni esistenziali che trasformano l’IO irrimediabilmente. Spiritualità e razionalità apparentemente antitetiche in questo IO deformato diventano l’alfa e l’omega di un “pensiero curvo” in perenne evoluzione ed involuzione. Ne nasce un viaggio ai confini dell’Io più profondo, un’analisi serrata, senza sconti che va dritta al cuore della crisi spirituale contemporanea. Attraverso una scrittura fortemente empatica e al contempo metaforica, la silloge poetica “SENZA DIO” ci accompagna lungo le asperità e le consolazioni di un viaggio interiore che non lascia scampo.
L’ingresso è libero. Seguirà liberatoria bicchierata.
RICORDIAMO INOLTRE CHE LUNEDI' 28 GENNAIO a VENEZIA DORSODURO 3686, ore 17.30 in campo Margherita e' indetta L'IMPORTANTE ASSEMBLEA ANNUALE DEL CIRCOLO DI VENEZIA COME DA STATUTO DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE UAAR
L’appuntamento è formale, ma fondamentale per la nostra vita associativa. Un momento democratico per fare il bilancio, non solo economico, delle nostre attività, e stabilire insieme le direttive principali per gli impegni futuri, ed eleggere i nostri rappresentanti (Coordinatore, Cassiere, attivo di Circolo). Chi è disponibile a farsi coinvolgere si faccia avanti! Sarà benvenuta/o, perché è URGENTE la rotazione nelle cariche direttive nonché la distribuzione fra più soci/e delle "cose da decidere e da fare", che comporta la gestione del Circolo, che sono comunque piacevoli e corroboranti, per il loro senso di laicità e utilità per i diritti dei non credenti e, anche, pensiamo, proprio per tutti! L'ingresso è libero anche ai simpatizzanti che però non potranno votare le cariche interne al Circolo. Per l'Odg clicca ASSEMBLEA2019
|
|
UAAR VE - film IO C'E' in sede a Mestre |

Giovedì 10 gennaio, ore 17,30 a Mestre presso la sede Uaar in via Napoli 49/a
Visione di alcune scene e dibattito sul film “IO C'E' ”
di Alessandro Aronadio, 2018
Metti che a Roma un B & B voglia fare la concorrenza agli istituti religiosi che affittano camere. Metti che all'impresa collaborino un ragazzo smaliziato ma non troppo (Edoardo Leo), la problematica sorella commercialista (Margherita Buy) e un intelligente, quanto cinico, intellettuale (Giuseppe Battiston). Metti che il piccolo gruppo elabori una nuova religione che, a dispetto delle loro stesse previsioni, ha un tale successo da risucchiarli nel vortice del credo da loro stessi inventato!
Un film ironico e irriverente che, oltre che farti fare qualche sana risata liberatoria, fa pure riflettere sui meccanismi del consenso religioso.
L'entrata è libera. Si raccomanda la puntualità.
|
AUGURI SOLSTIZIO, NUOVO PROGRAMMA, ASSEMBLEA |
Un nuovo solstizio d’inverno, e il 2018 che va, un anno che è stato difficile e tutto rivolto, almeno secondo il nostro punto di vista, alla difesa delle (poche) cose laicamente buone nel nostro sempre più “sacrosanto” paese.
Un anno in cui l’impegno del nostro Circolo non è mai però venuto a mancare con i tanti eventi da ricordare, e da scorrere (con la lente:-)), nell’elenco EVENTI_2018
Per il prossimo anno ti, e ci auguriamo, che la secolarizzazione proceda più spedita, ma oltre agli auguri ci diamo anche da fare! Ti invitiamo perciò a curiosare sul NUOVO PROGRAMMA che trovi sempre aggiornato anche sul nostro bel sito (qui in alto a sn cliccando sul bottone Programma). Il programma è ideato secondo la formula di tenere i nostri appuntamenti sia a Mestre che a Venezia, di dedicare uno spazio importante ai Darwin Day, alla settimana Anticoncordataria, a marzo Donna e alle istanze di laicità di tante persone per le quali siamo diventati un punto di riferimento.
Aderiremo a breve anche alla campagna nazionale “Testa o croce? Non affidarti al caso”, per invitare le cittadine e cittadini a riflettere sulla scelta del medico e del ginecologo fra i “non obiettori”. Per questa iniziativa distribuiremo davanti e dentro le strutture sanitarie del veneziano ben 2000 volantini! Se vuoi dare un'occhiata al volantino: https://www.uaarvenezia.it/images/donna/2019_testa_croce.pdf
Prima di passare all'importante convocazione dell’Assemblea Annuale, ti informiamo di un incidente di percorso che ci è capitato pochi giorni fa, e non per opera dello spirito santo! Ci è arrivata dai vigili una sanzione da pagare di 439,60€, per aver affisso delle locandine (sullo sbattezzo :-) ),con la tassa di affissione comunale regolarmente pagata, ma fuori posto, cioè sui muri e non su vetrine di negozi come prescrive l’autorizzazione rilasciata con il pagamento della tassa. Comunque, con il parziale aiuto della tesoreria nazionale e con i contributi circolo dei soci (GRAZIE) che avevamo in cassa, abbiamo già pagato. Non capiterà più, rispetteremo le regole. In realtà, però, se date un’occhiata in giro per la città, la maggioranza delle locandine sono fuori posto: stiamo quindi valutando come affrontare questo strano “accanimento regolamentare” nei nostri confronti, quando è il Comune stesso ad affiggere materiale anche su muri e non sulle vetrine, perché non esistono vetrine disponibili e sufficienti ad accogliere tutte le locandine autorizzate o con la tassa pagata. Ti aggiorneremo.
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ANNUALE
LUNEDI’ 28 GENNAIO 2019 dalle ore 17,30
nella sede di Dorsoduro 3686 (Campo Margherita), 30123 Venezia
L’appuntamento è formale come da Statuto, ma fondamentale per la nostra vita associativa. Un momento democratico per fare il bilancio, non solo economico, delle nostre attività, e stabilire insieme le direttive principali per gli impegni futuri ed eleggere i nostri rappresentanti (Coordinatore, Cassiere, attivo di Circolo).
Ed è tempo che chi è disponibile a farsi coinvolgere si faccia avanti! Sarà benvenuta/o, perché è URGENTE la rotazione nelle cariche direttive nonché la distribuzione fra più soci/e degli impegni che comporta la gestione del Circolo.
L’Assemblea Annuale è aperta a tutti, anche ai simpatizzanti, e hanno diritto di voto tutti i soci in regola con l’iscrizione 2019 (che si può fare al momento).
Infine, se non hai già provveduto, ti ricordiamo che è tempo di iscriversi o rinnovare l’iscrizione all’ UAAR, per un Paese più libero di non credere! E allora buone festività, in buona compagnia, con spumante, panettoni e pandori, per un 2019 che vorremmo frizzante di laicità!
Buon solstizio a tutt*, sempre liberi di non credere e senza messa di mezzanotte :-)
Ci rivediamo giovedì 10 Gennaio a Mestre (seguirà news)
Il Circolo UAAR di Venezia
|
LA LAICITA' A MESTRE CON CLAUDIA MERIGHI E VENEZIA LAICA |
GIOVEDI' 13 DICEMBRE ore 17,30 SEDE UAAR, a MESTRE in Via Napoli 49/A LA LAICITA’ QUESTA SCONOSCIUTA, Esperienze e prospettive, passate, presenti e future
con CLAUDIA MERIGHI
E A SEGUIRE , VERSO LE 19.30, CENA ATEA E AGNOSTICA DI FINE ANNO
TAVOLA ROTONDA, in collaborazione e con la partecipazione delle associazioni aderenti a VENEZIA LAICA*, coordina Davide Carnemolla.
CLAUDIA MERIGHI, presiede il comitato Laici trentini per i diritti civili, che si occupa di temi importanti quali, la libertà, la difesa e l’estensione dei diritti civili di tutt* (in particolare delle donne) attraverso una cultura laica e inclusiva. Il comitato presieduto da Claudia è molto attivo, e lei ci porterà le esperienze già fatte, e in divenire, di cui potremo fare tesoro.
Il comitato "Laici trentini per i diritti civili" è nato nel 2008 in occasione del sostegno referendario alla scuola pubblica trentina, accoglie soci/e di opinioni politiche e credo religiosi diversi e si batte per il valore della persona, la libertà di espressione, l’emancipazione delle minoranze e l’indipendenza della scienza.
L'ingresso è libero.
CENA DI FINE ANNO con menù ateo e agnostico dalle fantasiose cucine dei soci e socie attive, e con le cantine dei partecipanti. Non mancate è la festa di fine anno (il vostro contributo in spirito alcolico o analcolico, a piacere, sarà molto gradito, cioè portate una bottiglia buona) .
La cena porrà accenti vegetariani e no con antipasto di torte salate e sott'oli, primo con zuppa di fagioli, di cereali e radicchi, e secondo con un caos a piacere, con verdure, formaggi e salsine, ma anche musetto e salame con cren e senape. Per dolci panettone e pandoro, e un dolce vegano. Una festa per tutti. Il caffè lo possiamo condividere, sarà ateo o agnostico, chissà ? Regali formato spread per tutti. Non mancate é la festa di fine anno.
E' gradita la pronta comunicazione della partecipazione alla festa, per poterla organizzare al meglio, al numero 338.6494045 (Claudia), o alla mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
E' previsto un contributo (minimo) per l'acquisto delle vivande.
* VENEZIA LAICA è un Comitato, già soggetto di numerose rivendicazioni di laicità nel nostro territorio, al quale fanno parte le seguenti associazioni: AIED VENEZIA, ANPI SEZIONE “E. FERRETTO” MESTRE, ANPI SEZIONE "7 MARTIRI" VENEZIA, NUCLEO PROMOTORE ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI VENEZIA, ASSOCIAZIONE CULTURALE PAOLO PERONI, CHIESA PASTAFARIANA, COLLETTIVO STONEWALL LGBTQ VENEZIA, LAICITALIA, RETE STUDENTI MEDI VENEZIA MESTRE, SE NON ORA QUANDO VENEZIA, SOS DIRITTI, UAAR VENEZIA
Sempre liberi di non credere e di festeggiare il diritto alla laicità
BUONE TAVOLE ATEE E AGNOSTICHE E BUON SOLSTIZIO INVERNALE, IL 21 DICEMBRE, A TUTT*
|
UAAR VE - VENEZIA 3 DICEMBRE - DA FREUD A LACAN, LA CADUTA DEL SIMBOLICO |
la psicologia può essere la chiave per affrontare il nodo fra i vari piani che costituiscono il soggetto di esseri con un cervello fuori misura, cioè che sopportano un problema in più rispetto ad altri esseri viventi. Noi che ci definiamo umani, viviamo infatti mondi paralleli a quello materiale, che possono confondersi e complicare il nostro comportamento. Ti invitiamo perciò a questo importante appuntamento per una relazione su due personaggi che su queste premesse hanno valorizzato riflessioni importanti e ancora molto attuali, sono Freud e Lacan.
Lunedì 3 Dicembre, a Venezia, alle ore 17.30 presso, e in collaborazione con, Circolo Culturale Peroni in Campo Margherita, 3686 Dorsoduro Venezia (di fronte la Farmacia)
DA FREUD A LACAN - LA CADUTA DEL SIMBOLICO, a cura di Giuliana Grando (Psicoanalista e Formatrice),
Il “reale” pulsionale (odio, aggressività , dipendenze), il lato politico e la valorizzazione del legame sociale, Freud e Lacan ci danno gli strumenti per leggere l’attuale manifestazione dell’odio. La parola non tiene più il cartellone e al suo posto viene agito l’odio e l’eliminazione dell’alterità. Nell'incontro mostreremo come i sintomi attuali, dipendenze e violenza, non sono che il paradigma della caduta del simbolico. L'entrata è libera, seguirà dibattito e informale brindisi conviviale.
|
UAAR VE - NO VIOLENZA DI GENERE - Martedì 27 a MESTRE Via Piave 67 |
VIOLENZA ALLE DONNE, ME PARLIAMO ANCORA, PURTROPPO!
MARTEDÌ 27 NOVEMBRE IN VIA PIAVE 67 ORE 17,30 NON C’È UN SOLO UOMO Il ruolo degli uomini contro le violenze di genere
a cura del “Gruppo Uomini” di Venezia e della Cooperativa Sociale Iside
Perché per parlare di violenza verso le donne abbiamo pensato di dare la parola agli uomini che, non solo, mai la esercirebbero contro le loro compagne, le loro figlie, le loro amiche, colleghe..., cioè verso altre persone, ma che vogliono anche essere parte attiva contro questa situazione che li relega in un ruolo devastante, per loro stessi e per gli altre/i. Uomini che si mettono in discussione e in azione, insieme alle donne, per una società che immaginano migliore.
In una società palesemente e strutturalmente sessista il ruolo degli uomini nel combattere stereotipi, discriminazioni e violenze di genere è indispensabile. Purtroppo però sono ancora pochi coloro che fanno sentire la loro voce contro tutti gli attacchi - a livello politico, mediatico e "popolare" - rivolti quotidianamente alle donne. Il dibattito "Non c'è un uomo solo", vuole affrontare proprio la questione dei ruoli e dei modelli maschili attraverso il racconto degli obiettivi e delle esperienze della Cooperativa Iside e del Gruppo Uomini di Venezia dando spazio, al contempo, agli stimoli e alle proposte che verranno dal pubblico ovviamente di genere "persona".
Vi aspettiamo, sempre contro la violenza, e ancora!
|
GAZEBO A MESTRE, CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE CHE E' VIOLENZA DELLA SOCIETA' |
"VIOLENZA ALLE DONNE, NE PARLIAMO ANCORA, PURTROPPO!”
E' questo l'incipit del volantino che distribuiremo in occasione dei due prossimi appuntamenti di Novembre che tratteranno della violenza, intorno alla data del 25 Novembre, che è la "giornata mondiale contro la violenza alle donne".
Vogliamo però prima informarti di due importanti iniziative a tema, alle quali abbiamo partecipato con altre associazioni, e con grande soddisfazione, per i contenuti e per le adesioni! Sabato 10 Novembre per la manifestazione, a Venezia, contro il D.D.L. Pillon sul diritto di famiglia, e Giovedì 15 per un presidio contro la presenza in ospedale a Mestre di una organizzazione antiabortista, con il meraviglioso effetto di ottenere immediatamente dal direttore sanitario un appuntamento interlocutorio (che si terrà già mercoledì 28).
E allora...andiamo avanti
SABATO 24 NOVEMBRE ORE 16-19
GAZEBO IN PIAZZA FERRETTO contro la violenza e CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE
Saremo ubicati verso la Torre di Mestre dove i vigili ci hanno spostati per la compresenza di un palco, ma se piove cercate il giallo Uaar nei sottoportici.
Ecco un anteprima del volantino che distribuiremo: “La violenza contro la donne è una violazione dei diritti umani che coinvolge anche i minori, bambine e bambini. La violenza non è solo fisica e sessuale, può essere anche psicologica quando lede l’identità e l’autostima della donna, economica quando impedisce di fatto l’indipendenza, e ancora può essere la molestia o lo stalking che invade la vita. ...”
QUI TROVI IL VOLANTINO COMPLETO
Con l’occasione raccoglieremo anche i rinnovi e le iscrizioni Uaar 2019, ma forniremo anche informazioni sulle nostre attività, sul testamento biologico e lo sbattezzo (che non è un vezzo ma una decisione di coerenza). E' importante anche la tua partecipazione!
|
|
|
|
|
Pagina 34 di 124 |
|