Articoli
PROPOSTE DI LETTURA NOVEMBRE 2022 Stampa E-mail

PROPOSTE DI LETTURA NOVEMBRE 2022

a cura di Gianni G.

BOUALEM SANSAL-Nel nome di Allah

GIULIANA SGRENA - Donne Ingannate

PATRIZIA CAVALLI- Vita Meravigliosa

 

 
PROPOSTE DI LETTURA OTTOBRE 2022 Stampa E-mail

PROPOSTE DI LETTURA OTTOBRE 2022

a cura di Gianni G.

MAURA GANCITANO - Specchio delle mie brame

MILAN KUNDERA - Un occidente prigioniero

UKMINA MANOORI - Le bambine non esistono

 

 

 
PENSIERI IN ORDINE SPARSO A VENEZIA, 10 OTTOBRE Stampa E-mail

“PENSIERI IN ORDINE SPARSO”

Presentazione del libro di Roberto Marangio

LUNEDI’ 10 OTTOBRE A VENEZIA ORE 17.30

presso la nostra sede in Campo Margherita 3687 (davanti la farmacia)

Una raccolta di pensieri, senza pretesa di verità, seminati tra le pagine di un libro come riflessioni, dallo sfondo materialista, sui vari aspetti della vita. Filosofia, analisi storica, psicologica, e interiore, si mescolano insieme in libertà e senza confini.

In ordine sparso avverrà anche la presentazione del libro, in un dialogo, tra l’autore e Cathia Vigato, soffermandosi in particolare su qualche pagina e pensiero, al fine di avviare un dibattito aperto sui nostri temi e non solo.

L’ingresso è libero.

Seguirà bicchierata sparsa.

 

 
UAAR VE: 28 CANDIANI MESTRE, PERCHE' IL MALE? - KIT LEGO Stampa E-mail

Ultimo appuntamento di settembre su un tema davvero interessante che ha coinvolto tanti filosofi e ...la religione.

Se sei un genitore, un nonno, uno zio...  leggi fino in fondo, potresti regalare a una scuola elementare un kit lego spike per l'insegnamento della robotica.

Infine, tanti buoni motivi per iscriversi a UAAR!

 

MERCOLEDI' 28 SETTEMBRE, A MESTRE, alle ore 17.30

presso il Centro culturale Candiani, sala al primo piano

Chi ha creato il male?

BALTHAZAR: ovvero, perché il male?

Presentazione del libro da parte dell’autrice Maria Giacometti, filosofa.

Perché il male nel mondo? Un problema religioso (la leibniziana teodicea) che, considerata l'infinita bontà del presunto creatore, alcuni faticano a comprendere, e pure un dilemma filosofico non di poco conto per le sue implicazioni sull'etica.

Ne dialogheremo con Maria Giacometti, filosofa, che sull'argomento ha saputo trarne un libro puntuale nei riferimenti, ma scorrevole e a tratti pure irriverente, "Balthazar: ovvero, perché il male?". Nel libro un asino e un granchio violinista discutono del male nel mondo tirando in ballo le diverse dottrine filosofiche, la letteratura e la psicanalisi, e non scordando mai come gli uomini trattano gli animali.

Con la partecipazione di Maria Turchetto, la brava illustratrice del libro.

ti aspettiamo, l'ingresso è libero.

 

175 KIT LEGO SPIKE IN REGALO ALLE SCUOLE PRIMARIE

Un regalo intelligente, e scientifico, per le bambine e i bambini che non frequentano l'ora di religione!!!

L'UAAR, l'anno scorso, ha avviato una bella iniziativa e ha regalato a 101 scuole medie sparse in tutta Italia dei kit Lego Spike (per un primo approccio all'informatica costruendo un robot telecomandato) da utilizzare nell'ora alternativa all'insegnamento della religione.

Per l’anno scolastico 2022/23 sono a disposizione 175 kit per la scuola primaria donati da UAAR. Per poterli ricevere i genitori, i nonni, gli zii, avviseranno del bando gli insegnanti dell'ora alternativa, che in seguito potranno richiedere per la loro scuola il kit a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. riempiendo un semplice formulario. Affrettatevi!

Qui i dettagli dell'iniziativa: https://blog.uaar.it/2022/09/20/al-via-la-seconda-edizione-dei-kit-di-robotica-per-lattivita-alternativa-allirc/

 

Infine, con questa news di inizio autunno, facciamo presente che con settembre

sono iniziati i rinnovi e le iscrizioni all’Uaar per il 2023.

Non è mai troppo presto, per contribuire a rendere questo sacrosanto paese più libero di non credere

e senza privilegi religiosi e clericali!

 

Sempre liberi di non credere anche giocando :-)

Circolo UAAR di Venezia

 
«InizioPrec.11121314151617181920Succ.Fine»

Pagina 11 di 81