Articoli
UAAR VE: FEBBRAIO CON IL DARWIN DAY IN ARRIVO, AUGURI CHARLES Stampa E-mail

è tutto pronto per festeggiare anche quest'anno, a Febbraio in occasione del suo compleanno che cade il 12 (del 1809), il grande Charles Darwin che con con la forza della sua curiosità e del metodo scientifico, peraltro praticato all'epoca con i pochi mezzi a disposizione, ha dato una svolta importante alla cognizione del nostro essere animali umani nella natura.

Charles Darwin ha messo in discussione, con una teoria basata su evidenze scientifiche tutt'ora avvalorata, ampliata e affinata, la nostra natura fatta di argilla e di fiato divino (per la donna di costola riciclata) e basata sul racconto e la fede, in favore di un complesso meccanismo di variabili (il caso e la necessità direbbe Monod) chiamato evoluzione. Evoluzione, come modificazione, che può variare pure verso, attraverso le estinzioni e gli adattamenti degli esseri viventi tutti in rapporto tra loro, dovuti a cause naturali e, oggi, anche ad interventi umani che deteriorano l'ambiente.

Ecco una breve e interessante scheda letta da Eugenio Mosi su Darwin, tratta da un volantino prodotto per il nostro Darwin Day 2020:   Grazie Darwin, buon compleanno

https://youtu.be/g4LV7GRTadc (durata 5 minuti e 37 secondi)


Dicevamo che è tutto pronto, ad esempio la video coferenza

PANDEMIE E VACCINI: IERI, OGGI, DOMANI

un grande evento in collaborazione con l'Ateneo Veneto e le Università di Venezia e di Padova al quale puoi assistere in diretta via Zoom la mattina dell'11/02/2021
(Vedi la locandina che puoi ingrandire con un clic)

se chiederai al più presto il link di accesso a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (abbiamo ancora dei posti a disposizione).

L'argomento è  interessante e molto calzante al tema dell'evoluzione: si parla di un virus, della sua  felice -per lui- evoluzione tra organismi animali e umani, della ricerca umana per riuscire contenerlo, e delle informazioni mediatiche veicolate fra gli umani (vedi locandina allegata con gli interventi).

E allora a risentirci, con le prossime news, per fare gli auguri a Charles Darwin nel giorno del suo compleanno, con tante candeline sulla sua torta, nuovi contributi sul tema e il link per accedere all'evento registrato via Zoom.

Sempre liberi di non credere e in favore di un approccio scientifico della conoscenza.

 
UAAR VE: NUOVE CARICHE, LA FINITUDINE E PRENOTAZIONE DARWIN DAY Stampa E-mail

Malgrado le difficoltà per ritrovarci, siamo riusciti a portare a termine la nostra Assemblea annuale del Circolo in versione virtuale (con due aperture fisiche delle sedi di Venezia e Mestre), e le socie e i soci hanno eletto, molta partecipazione, la nostra rappresentanza per il 2021. La nuova nuova Coordinatrice è Claudia S.,  il vicecoordinatore è Stefano P. e il cassiere è Eugenio M.

Socie e soci attivi continueranno a darsi rotazione negli impegni -come Attivo - senza formalismi, in funzione delle disponibilità già consolidate e di quelle nuove che aspettiamo da tutti, anche dai simpatizzanti,  che vorranno darsi da fare per il Circolo.

Ed ecco ancora

un contributo di Claudia che ci introduce al libro

"Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà" di Telmo Pievani (ed. Cortina,  2020)

https://youtu.be/XkVXv3V7DeU (durata 13 minuti e 35 secondi)

un romanzo dove l'autore, Telmo Piovani, inserisce come sempre, oltre alla sua capacità di scrittura, grandi contenuti attraverso un dialogo tra due Premi Nobel, lo scrittore Albert Camus e il genetista Jacques Monod, come dire tra la filosofia e la scienza. Non si può svelare come va a finire un romanzo, possiamo solo dirvi che corrobora la nostra idea di un vivere pieno e soddisfacente anche se sappiamo di non essere figli di dei e anche se per noi, e il pianeta che abitiamo e l'universo, un senso ultimo non c'è.

PRENOTA IL DARWIN DAY IN ZOOM!!!!

E NON PERDERTI LE PROSSIME NEW DI FEBBRAIO TUTTE DEDICATE AL GRANDE CHARLES DARWIN

Quest'anno il XIII° Darwin Day del Circolo UAAR di Venezia, in collaborazione con l'Ateneo Veneto e le Università di Padova e di Venezia, verrà attuato via telematica con la piattaforma ZOOM. Per accedere alla diretta streaming dell'evento con ben 500 persone on line, in maggioranza studenti delle scuole medie superiori, è necessario prenotarsi subito scrivendo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (ci sono 50 posti dedicati al nostro Circolo). In ogni caso l'evento verrà anche registrato e sarà possibile accedere al video attraverso un link che verrà comunicato con le prossime news.

E allora ripartiamo nel nuovo anno sempre liberi di non credere, informati e motivati, nonostante la nostra finitudine (e magari anche liberi di rivederci)! con la nostra nuova coordinatrice, il vicecoordinatore, il cassiere, e l’Attivo del Circolo Uaar di Venezia.

 
PROPOSTE DI LETTURA FEBBRAIO 2021 Stampa E-mail

PROPOSTE DI LETTURA FEBBRAIO 2021

a cura di Gianni G.

MARINA CVETAEVA - Sette poemi

MASSIMO CACCIARI - Il lavoro dello spirito

TELMO PIEVANI - Imperfezione

 

 
PROPOSTE DI LETTURA GENNAIO 2021 Stampa E-mail

PROPOSTE DI LETTURA GENNAIO 2021

a cura di Gianni G.

JACQUES MONOD - Il caso e la necessità

SILVIA BRE - Uno zero più ampio - Emily Dickinson

TELMO PIEVANI - Finitudine

 
PROPOSTE DI LETTURA DICEMBRE 2020 Stampa E-mail

PROPOSTE DI LETTURA DICEMBRE 2020

a cura di Gianni G.

ADONIS - prendimi caos nelle tue braccia

MARIA TERESA ORSI - ALESSANDRO CLEMENTI DEGLI ALBIZZI - Poeti Giapponesi

SVJATLANA ALEKSIEVIC - Ragazzi di zinco

 

 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 9 di 72