Articoli
UAAR VE - GIOVEDI' 23 CAMBIAMENTO CLIMATICO, al CANDIANI a MESTRE Stampa E-mail

 

Concludiamo gli appuntamenti del mese di maggio con una relazione importante su un tema che ci coinvolge tutti e che ci spinge, a esercitare la scienza. E se c'è qualcuno da pregare con insistenza, sono i nostri politici, anche a livello mondiale, perché si diano da fare sul serio per il benessere del nostro pianeta!

 

GIOVEDI' 23 MAGGIO a MESTRE, alle ore 17.30, presso il centro culturale Candiani (saletta del primo piano)

CAMBIAMENTO CLIMATICO: mitigazione, adattamento e comunicazione.

A cura di Alice Stocco e Luigi Conte (UniVe)

Un titolo ben definito che riflette una situazione complessa -il cambiamento climatico- nel suo divenire, e per gli effetti, anche sociali, che sta producendo.

Con la dott.ssa Stocco, biologa ed ecologa, che studia il rapporto tra natura e salute umana, e il dott. Conte, biofisico, che si occupa del clima, di agroecologia e di questioni socio-ambientali, potremo esplorare i dati più aggiornati sugli effetti del cambiamento climatico, dialogare sulle politiche pubbliche già adottate, e da adottare, sulle necessità dei territori, e su come comunicare efficacemente la questione.

 

Insomma, un punto di vista razionale e scientifico, espresso da due giovani ricercatori, su un problema molto grave che va affrontato senza che, panico da una parte,  e negazionismo dall’altra, oscurino le necessarie, e sempre più, urgenti, pratiche da mettere in atto.

L'entrata è libera.

Sempre liberi di non credere

Circolo UAAR di Venezia

 
13 MAGGIO DIVORZIO A 50 ANNI DAL REFERENDUM DA RICORDARE Stampa E-mail

 

Incontro dedicato ai 50 anni dal referendum sul divorzio

LUNEDI’ 13 MAGGIO a VENEZIA alle ore 17.30 presso la nostra sede di Campo Margherita

con la nostra responsabile nazionale delle iniziative legali UAAR Adele Orioli

La legge 898/1970 "Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio", è stata una legge osteggiata dai movimenti cattolici e difesa e voluta dalla maggioranza delle italiane e italiani. Una legge che ha modificato profondamente i rapporti, non solo economici, della coppia e della società, oltre ad aver sancito una divisione netta tra leggi dello Stato e i precetti religiosi come quello dell'indissolubilità del vincolo matrimoniale.

La relazione verterà anche sui cambiamenti già effettuati alla normativa sul divorzio nel corso degli anni, e sulle variazioni, a volte insidiose, suggerite da personaggi di parte.

Dedicato alle donne e agli uomini, e alle femministe, per un ampio dibattito sulla libertà.

Seguirà bicchierata!

 

 
9 MAGGIO RIUNIONE CIRCOLO SULLE ATTIVITA' Stampa E-mail

 

GIOVEDI’ 9 MAGGIO a MESTRE alle ore 17.30 presso la nostra sede di Via Napoli 49/a

TINELLO SPENSIERATƎO Un salotto con aperitivo, per un libero confronto a tema.

Con la consueta modalità conviviale  con cicchetti e bicchierata, riunione  aperta a socie/i e simpatizzanti per parlare delle attività del nostro circolo e dell’UAAR. Tra i temi che vorremmo affrontare, che i presenti potranno ampliare ci sono: la vicenda delle mancate autorizzazioni -inserto e volantino- per la visita del sovrano vaticano, la preparazione del premio letterario dedicato a Piero Angela, il programma del circolo da stilare fino a dicembre, e infine una veloce analisi delle attività che si possono attuare con le disponibilità finanziarie UAAR.

E se vuoi fare un "fioretto" sostienici con il 5 per mille :-) il codice fiscale UAAR è 92051440284 (riquadro -Sostegno enti terzo settore RUNTS-, o per i modelli online riquadro -Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale-)

 

 
2024_05_02 Illuminiamoci di Ciro Verrati Stampa E-mail

ILLUMINIAMOCI

versetti anticlericali

di Ciro Verrati (2023)

proposto dal Circolo UAAR di Venezia

 
2024_05_01 Elena Basile L'occidente e il nemico permanente (2024) Stampa E-mail

Elena Basile

L'occidente e il nemico permanente (2024)

proposto Dario D. T.

 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 3 di 79