Articoli
SABATO 23 UAAR IN PIAZZA CONTRO LA VIOLENZA Stampa E-mail

 

 

Anche quest'anno saremo in piazza contro la violenza alle donne (e non solo)

SABATO 23 NOVEMBRE A MESTRE ore 16-19 in Piazza Ferretto

NOVEMBRE 2024 CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE

Anche quest'anno saremo in piazza, con determinazione, con i nostri materiali, il nostro volantino e le nostre idee contro la violenza alle donne e contro una società patriarcale che pare aver fatto della violenza e della competizione, anche fisica, uno dei suoi pilastri.

Sempre per l'autodeterminazione delle donne e la libertà di essere persone, non oggetti.

 

 

 

 

 
UAAR VE - STORIA DELLA GIUDECCA Mercoledì 13 nov al Candiani Stampa E-mail

nel mese contro la violenza alle donne, ti proponiamo la storia, molto particolare, di un luogo declinato al femminile:

MERCOLEDI' 13 NOVEMBRE, ore 17,30 a MESTRE presso il Centro Culturale CANDIANI

STORIA DELLA GIUDECCA

a cura di Pietro Lando

(scrittore e laureato in Storia e Biologia) autore del libro “GIUDECCA” e grande conoscitore della storia del nostro territorio

"Giudeca nostra abandonada,

vint'anni de fame e sfrutamento

e adesso s'è rivà el momento

de dirghe basta e de cambià"

(Alberto d'Amico, 1973)


La storia di un’isola veneziana, così vicina e così lontana da Venezia, quasi la metà (un sesto) del cielo. Un'isola dove le donne hanno da sempre lavorato come, e accanto, agli uomini.

L'ingresso è libero.

 

 
GRANDE FESTA DELLO SBATTEZZO A MESTRE IL 24 OTTOBRE Stampa E-mail

GIOVEDI' 24 OTTOBRE A MESTRE, alle ore 17.30 presso la nostra sede di Via Napoli 49a

GRANDE FESTA DELLO SBATTEZZO

 

Cade in questo mese la giornata nazionale dello sbattezzo indetta da UAAR che il nostro circolo ha volentieri attivato il 25 ottobre 2008 in piazza Ferretto.

In quell'anno memorabile, l'accoglienza di donne uomini e giovani è stata entusiasta, e abbiamo “festeggiato” n.54 nuovi sbattezzi e tanti nuovi soci! Eravamo entusiasti anche noi! Le foto, che vedremo e commenteremo insieme. parlano da sole!

Siamo un pochino più datati, ma siamo ancora molto motivati, e la festa dello sbattezzo continua!

Lo sbattezzo è stata una conquista! Ed è importante per chi non è credente: per coerenza, per libertà, a fini statistici, per non essere considerati sudditi della dittatura vaticana e del pensiero religioso, per non essere complici del dispendio di denaro pubblico in preghiere e incensi, per la scuola pubblica, per la sanità pubblica, la previdenza pubblica e molto altro.

Siamo fortemente convinti che l'appartenenza a una religione non si possa imporre ai neonati e ai bambini, e che debba essere, se proprio si ritiene necessaria, maturata con la maggiore età, da ciascuno e in piena libertà, e che questa appartenenza debba essere privata, preziosa solo per sé stessi, e non in termini di denari pubblici spesi verso un'enclave, e un'istituzione patriarcale e dittatoriale.

Dunque festa dello sbattezzo sia! Con brindisi e cicchetti, e la disponibilità del nostro circolo per compilare i moduli di richiesta e per inviare le raccomandate di sbattezzo, e per i più giovani anche per accollarci la spesa.

Ti aspettiamo!

E' festa, libera!

Sempre liberi di non credere e di sbattezzarci!

 

 
2024_11_01_srtorie_bibliche_di_puttane_ed_assassini Stampa E-mail

STORIE BIBLICHE DI PUTTANE ED ASSASSINI

di Giuseppe F. Merenda

con la complicità iconografica di bettinks

 
UAAR VE: CICAP FEST PD E VENEZIA LUNEDI' 14 OTTOBRE Stampa E-mail

ti invitiamo a un'interessante festa e al consueto incontro veneziano del secondo lunedì del mese.

CICAP FEST, divulgazione volantini e invito relatori

Il CICAP, ideato e fondato da Piero Angela, promuove da sempre l'indagine critica e la diffusione della mentalità scientifica. Questo fine settimana dall' 11 al 13 ottobre si svolgerà a Padova il CICAP FEST.

Quella del CICAP (Comitato Italiano Controllo Affermazioni Pseudoscienze), è una festa annuale, ricca di eventi culturali che registra sempre presenze e relazioni prestigiose. I numerosi appuntamenti, dislocati nell’area centrale patavina, li trovate nel programma del CICAP Fest in rete www.cicapfest.it

L'anno scorso una piccola delegazione del nostro circolo ha partecipato ad una giornata della festa, arricchendosi di informazioni, seminando volantini del concorso Hack, e portando pure "a casa" ben due relatori per i nostri incontri, il prof. Vallortigara e il prof. Garlaschelli. Vorremo perciò ripetere la bella esperienza collettiva, e ci piacerebbe anche organizzare più gruppi per coprire tutte le tre interessanti giornate! Il CICAP Fest è anche una bella occasione per divulgare i nostri volantini del Concorso letterario “Caro Piero ti scrivo”.

In particolare, sabato 12 alle 10,30-11,30 in aula Magna del Bo ci sarà Massimo Polidoro che relazionerà su “La meraviglia del tutto” in piena sintonia con il nostro concorso letterario dedicato a Piero Angela e sarebbe bello riuscire ad invitarlo, con il nostro bel volantino in mano, alla nostra serata al Candiani del 14 dicembre dove premieremo le opere del concorso. Ci Proviamo?

Anche per domenica 13 abbiamo già un paio di adesioni, alle quali puoi unirti, per un’altra corroborante gita al CICAP Fest. Se sei interessato alle atee comitive, scrivi a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. che ci organizziamo.

Vedi qui sopra presentazione conferenza di Massimo Polidoro al CICAP FEST Padova sabato 12 ottobre

 

LUNEDI’14 OTTOBRE A VENEZIA, ore 17,30, presso la nostra sede in Campo Margherita Dorsoduro 3687

riunione di circolo per il nuovo programma aperta a tutti e relazione sulle uscite CICAP

L'apertura della nostra sede veneziana, il secondo lunedì del mese, è sempre una bella occasione di incontro, di confronto e fucina per le nuove iniziative. Questo lunedì sarà l'occasione per relazionare sulle nostre uscite al CICAP Fest, parlando del clima e dell'accoglienza che la festa ci ha riservato per la distribuzione dei nostri volantini dedicati al concorso letterario "Caro Piero ti scrivo", e per i nostri inviti per le attività del circolo.

Inoltre, raccoglieremo proposte per imbastire il nuovo programma per gennaio-marzo, e chi vorrà potrà rinnovare la sua iscrizione all'UAAR per il 2025.

Dunque ti aspettiamo, per le adesioni alla gita padovana, per la partecipazione al concorso letterario dedicato a Piero Angela ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ), e per ritrovarci di persona a Venezia per belle operose chiacchiere e un brindisi insieme!


Sempre liberi di non credere ad alcuna superstizione

Circolo UAAR di Venezia.

 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 3 di 81