
GIOVEDI' 5 GIUGNO A MESTRE alle ore 17.30 PRESSO IL PARCO GIULIANO (vicino alla porta blu)
AAA (ATEO AGNOSTICO ALTERNATIVO) GRAN PIC NIC
LIBERO MA CON PRENOTAZIONE INDISPENSABILE
Oramai una consuetudine, salutarci, prima dell'estate e del Solstizio, in modo ateo e agnostico ma anche simpatico e alternativo, con un bel picnic (da seduti su un tavolo) nel parco cittadino di Mestre a Giuliano. Le nostre brave cuoche, e i bravi cuochi, sono già allertati, così come chi si occuperà della logistica e delle bibite!
Tutte e tutti possono aderire liberamente, anche i non soci, ma è importante capire in quanti saremo, per non sprecare cibo, e organizzarci al meglio, per cui la PRENOTAZIONE E' INDISPENSABILE e deve essere effettuata entro martedì scrivendo a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
(lasciando un recapito telefonico) o via WhatsApp al numero 331 1331225 del Circolo di Venezia
Sarà come sempre un simpatico ritrovo, ricco di prelibatezze e di simpatia!
PS: Il parcheggio più vicino è quello denominato porta blu, per arrivarci è necessario, poco prima della curva a destra che porterebbe al cavalcavia per Venezia, andare dritti verso punta Giuliano per poi invertire la marcia e trovare la stradina che porta al parcheggio.
Guarda i segni rossi della cartina che alleghiamo
In caso di maltempo, avviseremo tutte le persone prenotate e ci ritroveremo al coperto!
Non puoi proprio mancare.
|
|
INCONTRO OPRGANIZZATO DALL'ASSOCIAZIONE LEGGERE PER VIVERE, PRESSO LA BIBLIOTECA CENTRO CIVICO
MERCOLEDI' 21 MAGGIO, ALLE ORE 18, SUL TERRAGLIO AL N. 43, LOCALITA' FAVORITA - MESTRE
"DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO: se non ora quando?"
La relatrice UAAR, gentilmente invitata, chiarirà cosa sono le DAT (testamento biologico), esporrà il difficile percorso della legge 219/2017, e, infine, argomenterà, rispondendo alle eventuali domande, sull'importanza della presentazione delle disposizioni stesse.
Questo il LINK per scaricare la proposta del Modulo e le relative Istruzioni per il Comune di Venezia:
L'ingresso è libero
|
OLIVIERO TOSCANI E LA LIBERTA' DI ESPRESSIONE
GIOVEDI' 22 MAGGIO, a MESTRE alle 18, presso il Centro Culturale Candiani, sala al quarto piano
Un incontro e una relazione qualificata, per parlare di un grande personaggio italiano entusiasta innovatore, che ha espresso con la fotografia e non solo, in gran parte del mondo, a modo suo, forse con più di qualche umana contraddizione ma sempre esposto personalmente, la libertà di espressione.
La serata sarà dedicata alla vita, e alle opere di Toscani, attraverso la regia di Cathia e le voci di Anita e Elvira (voci di carta) e Igor e Rosa, e sarà accompagnata da un'analisi, di come si palesi l'arte grazie al prof. Giuseppe Indelicato esperto in arti visive.
Un appuntamento a cui non puoi mancare.
L'entrata è libera, si richiede cortese puntualità.
|

LUNEDI' 12 MAGGIO a VENEZIA alle ore 17.30 nella nostra sede di Campo Margherita (davanti la Farmacia)
L’avventurosa vita di un libertino: GIACOMO CASANOVA.
Un veneziano famoso, ecclesiastico mancato, illuminista e epicureo. Con brevi letture dal libro “Casanova. El Giacometto desmissià” ricco di artistici acquarelli (autore F. Delfino Ferrari, illustratore Benedetti Corcos G., ed.La Toletta 2018).
L'ingresso è libero.
|

iniziamo questo mese di maggio con un documentario satirico a Mestre e a Venezia, se ci tieni fai fioretto :-)
GIOVEDI' 8 MAGGIO a MESTRE alle ore 17.30 nella nostra sede di via Napoli 49/a
RELIGIOLUS vedere per credere, 2008 di Larry Charles, documentario satirico
Visione di alcune scene del film, con qualche divina risata!
L'ingresso è come sempre libero di non credere.
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 81 |