Programma
PROGRAMMA CIRCOLO UAAR DI VENEZIA Stampa E-mail

Scarica il PDF con il Programma APRILE - GIUGN0 2023

 

Tutti i dibattiti, compresi quelli tenuti presso le sedi del circolo, sono aperti anche ai non iscritti.

Per saperne di più tel. 331 133 1225 (no sms) www.uaar.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.uaar.it/venezia

 

ECCO LA NOSTRA PROGRAMMAZIONE SENZA CREDENZA

 

03 apr lunedì ore 17,30 Campo Margherita VE Dorsoduro 3686
In collaborazione con Circolo Culturale Margherita Mario Stefani e Venezia, storia di un grande amore. A cura di Flavio Cogo
Incontro su un poeta veneziano, anticlericale, e molto altro.

13 apr
giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli 49 a
TINELLO SPENSIERATEO Un salotto con aperitivo, per un libero confronto a tema: Argomento della giornata:
Proclamazione e premiazione 2023 dell’Ate* d’oro che ogni anno il nostro circolo dedica a una socia o a un socio che si è distinto per le sue attività libere di non credere. Festa, brindisi e cicchetti.

20 apr
giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli 49 a
LEGGERE IL CINEMA, a cura di Giuseppe Indelicato.
Il cinema del dopoguerra, il neorealismo, i problemi sociali tra speranza, riscatto e voglia di cambiamento: con la visione di alcune scene di film dei grandi registi italiani che hanno fatto la storia del cinema.
Primo appuntamento.

05 mag
venerdì ore 17,30 Centro Culturale Candiani Mestre
TATUAGGI, I SEGNI SULLA PELLE, DALLA STORIA ANTICA AL PRESENTE.
Prendendo spunto dall’interessante libro “Tatuaggio e pregiudizio” (Il poligrafo, 2021) pubblicato con il contributo dell’associazione Metabolè, si parlerà delle motivazioni del tatuaggio un fenomeno antico che oggi, forse, ha cambiato “pelle”. Relatori: prof Alberto Giacomelli e la dott.ssa Maria Cristina D’Incà. Con la partecipazione del tatuatore padovano Cesare Maggiolo.

08 mag
lunedì ore 17,30 Campo Margherita VE Dorsoduro 3686
TINELLO SPENSIERATEO Un salotto con aperitivo, per un libero confronto a tema.
Argomento della giornata: IL NUOVO DISORDINE GLOBALE, a cura di Franco Delfino Ferrari
Commento e riflessioni, anche sul documento studio della Harvard Business Review che fa il punto sulle crescenti difficoltà della nostra società globalizzata tanto nel bene, quanto nel male.

11 mag
giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli 49 a
TINELLO SPENSIERATEO Un salotto con aperitivo, per un libero confronto a tema.
Argomento della giornata: Gestazione per altri e delle libertà di disporre del proprio corpo in vita (estetica, donazione organi, prostituzione…), tra autodeterminazione e possibile sfruttamento della persona.a seguire, Festa, brindisi e cicchetti.

18 mag
giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli 49 a
LEGGERE IL CINEMA, a cura di Giuseppe Indelicato.
Il cinema del dopoguerra, il neorealismo, i problemi sociali tra speranza, riscatto e voglia di cambiamento: con la visione di alcune scene di film dei grandi registi italiani che hanno fatto la storia del cinema.
Secondo appuntamento.

25 mag giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli 49 a
TINELLO SPENSIERATEO Un salotto con aperitivo, per un libero confronto a tema.
Argomento della giornata: SUICIDIO ASSISTITO E EUTANASIA, il punto sulle iniziative, sulle proposte di legge e sugli aspetti critici dell’applicazione di un’eventuale legge.

08 giu giovedì ore 17,30 Parco Giuliano
TINELLO SPENSIERATEO Un salotto con aperitivo, per un libero confronto a tema.
Questa volta il salotto lo spostiamo, se il tempo lo permetterà, al parco di Giuliano, con un bel picnic all’aperto per parlare delle nostre attività e pensare già alle attività dell’autunno.

12 giu
Lunedì 17,30 Sede Venezia Dorsoduro 3686
Nella sede di campo Margherita, a dieci anni da quando ci ha lasciati, ricorderemo la grande Margherita Hack (12.06.1922 – 29.06.2013),  già nostra presidente onoraria
Segue riepilogo attività trimestre, spunti per l’autunno e saluti in vista delle vacanze, con brindisi e pizza, o rinfresco.

 

24 giu sabato Venezia
Nostra partecipazione in gruppo (da organizzare) al Pride di Venezia, per la parità di tutti i generi, nei colori dell’arcobaleno!

 

Tutti gli incontri e dibattiti, compresi quelli tenuti presso le sedi del circolo, sono gratuiti e a ingresso libero.


I DIRITTI CIVILI NON CADONO DAL CIELO

PER UN’ITALIA LAICA E PIÙ CIVILE CONTRIBUISCI ALLE INIZIATIVE E SOSTIENI L’UAAR


L’UAAR, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti,
è un’associazione nazionale che rappresenta le ragioni dei cittadini atei e agnostici, completamente indipendente da partiti o da gruppi di pressione di qualsiasi tipo.
Tra i valori a cui si ispira l’UAAR ci sono: la razionalità, la laicità, il rispetto dei diritti umani, la libertà di coscienza, il principio di pari opportunità nelle istituzioni per tutti i cittadini, senza distinzioni basate sull’identità di genere, sull’orientamento sessuale, sulle concezioni filosofiche o religiose.

UAAR - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
Membro associato della Fédération Humaniste Européenne e della International Humanist and Ethical Union

indirizzi: SEDE CIRCOLO UAAR A MESTRE via Napoli 49/a 30172 Mestre
SEDE INCONTRI UAAR A VENEZIA Dorsoduro 3687 (Campo Margherita) - CAP 30123
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.     www.uaar.it/venezia   per inf. 331 133 1225 (no sms)