Tutti i dibattiti, compresi quelli tenuti presso le sedi del circolo, sono aperti anche ai non iscritti.
Per saperne di più tel. 331 133 1225 (no sms) www.uaar.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.uaar.it/venezia
ECCO LA NOSTRA PROGRAMMAZIONE SENZA CREDENZA
13 gen Lunedì ore 17.30 Campo Margherita VE Dorsoduro 3686 Apertura Sede per rinnovi iscrizioni noché, raccolta spunti indicazioni candidature in preparazione dell’Assemblea annuale del Circolo e Assemblea Precongressuale per il XIV Congresso Nazionale UAAR. Assemblee che si terranno nella Sede di Mestre giovedì 6 febbraio 2025. 16 gen giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli 49/a FACCIAMO IL PUNTO SULLA LAICITA’ DEL COMUNE DI VENEZIA Incontro con il Consigliere comunale Paolo Ticozzi e il Presidente regionale di Laicitalia Ciro Verrati, sulle istanze presentate e da presentare al Comune di Venezia
23 gen giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli 49/a TINELLO SPENSIERAT?O: Leggeremo, commenteremo e dibatteremo un interessante articolo della nostra rivista Nessun Dogma sui dati relativi all’Otto per mille, in particolare sul loro utilizzo da parte dello Stato. Sarà lieta occasione per brindisi e cicchetti conviviali!
30 gen giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli 49/a ARTE SI, ARTE NO a cura di Giuseppe Indelicato. Continua il viaggio di conoscenza sul mondo dell’arte visiva e non solo, con spunti di riflessione filosofici sulla rappresentazione del mondo.
6 feb Giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli 49/a Ore 17,30 ASSEMBLEA ANNUALE di Circolo per elezione coordinatore, cassiere e Attivo. Situazione cassa, resoconto attività, individuazione principali obiettivi per il 2025. In questa assemblea, per votare bisogna essere in regola con l’iscrizione 2025. A seguire: Ore 18,30 ASSEMBLEA PRECONGRESSUALE: Informativa, raccolta idee, proposte modifica statuto ed obiettivi, ed elezione dei nostri rappresentanti che parteciperanno al XIV Congresso UAAR (triennale) che si terrà a Rimini nei giorni 29-30 marzo 2025 E’ IMPORTANTE LA PARTECIPAZIONE DI TUTTE LE SOCIE E I SOCI Per poter essere eletti al Congresso nazionale UAAR bisogna essersi iscritti entro il 01 novembre 2024 o aver rinnovato l’iscrizione entro il 25 gennaio 2025
10 feb Lunedì ore 17,30 Campo Margherita VE Dorsoduro 3686 Apertura Sede, Resoconto delle Assemblee Annuale del Circolo e Precongressuale per il XIV Congresso nazionale del 29-30 marzo
12 feb mercoledì ore 17,30 – 19,00 MESTRE Centro Culturale CANDIANI DARWIN DAY 2025 in occasione del compleanno di Darwin 1809-1882 Presentazione del nuovo libro “SINDONE - Tutta la verità sull’immagine più misteriosa e controversa del mondo” a cura dell’autore Luigi Garlaschelli, chimico, divulgatore scientifico e saggista, socio del CICAP che studia i miracoli ei fenomeni insoliti.
20 feb giovedì ore 17,30 – 18,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli 49/a Presentazione a cura dell’autore (in collegamento video) del libro: “Storie Bibliche di Puttane e di Assassini” di Beppe Merenda con proiezione in sede di immagini che lo impreziosiscono di Sergio Bettin Un libro che inizia con una AVVERTENZA: Riflettete bene prima di leggere questo libro. Dopo non avrete più scuse, perché avrete letto la Bibbia con gli occhi di un adulto raziocinante. Proverete la sensazione di avere scoperto che un mondo fatto di favole, di amore e di giustizia non è mai esistito
27 feb giovedì ore 17,30 – 18,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli 49/a TINELLO SPENSIERAT?O: Un dibattito libero sul grande Charles Darwin e su come la sua teoria scientifica, ancora oggi da alcuni osteggiata, abbia cambiato il modo di pensare noi stessi e il mondo in cui viviamo. Premio letterario, terza edizione, dedicato a Charles?
08 mar sabato ore 17,30 MESTRE Centro Culturale CANDIANI MARZO DONNA UAAR. Cos’è un reato universale? A cura di Adele Orioli, responsabile legale UAAR. È un crimine talmente grave che la giurisdizione di uno Stato può perseguire anche se commesso al di fuori dei suoi confini nazionali. La legge italiana del 16/10/2024 considera la gestazione per altri, che ampio dibattito ha creato nel mondo femminista e non solo, un “reato universale”, ma solo se commesso da cittadini italiani.
10 mar lunedì ore 17,30 Sede Venezia Dorsoduro 3686 Commento e dibattito su un libro interessante: “L’ASSEMBLEA DEGLI ANIMALI” di Filelfo. La lettura, proposta da una nostra socia, che immagina che i nostri consimili si riuniscano… per aiutarci!
13 mar giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli 49/a Preparazione programma di primavera
20mar giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli 49/a FESTA DELL’EQUINOZIO DI PRIMAVERA (20 MARZO) delle nuove socie e soci, e proclamazione dell’Atea/o d’Oro 2025 …Con cicchetti e brindisi ??
28-30 mar Venerdì Sabato e Domenica RIMINI Partecipazione del Coordinatore alla Riunione annuale dei Circoli (venerdì) e dei nostri Delegati al XIV Congresso Nazionale (sabato-domenica)
Tutti gli incontri e dibattiti, compresi quelli tenuti presso le sedi del circolo, sono gratuiti e a ingresso libero.
I DIRITTI CIVILI NON CADONO DAL CIELO
PER UN’ITALIA LAICA E PIÙ CIVILE CONTRIBUISCI ALLE INIZIATIVE E SOSTIENI L’UAAR
L’UAAR, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, è un’associazione nazionale che rappresenta le ragioni dei cittadini atei e agnostici, completamente indipendente da partiti o da gruppi di pressione di qualsiasi tipo. Tra i valori a cui si ispira l’UAAR ci sono: la razionalità, la laicità, il rispetto dei diritti umani, la libertà di coscienza, il principio di pari opportunità nelle istituzioni per tutti i cittadini, senza distinzioni basate sull’identità di genere, sull’orientamento sessuale, sulle concezioni filosofiche o religiose.
UAAR - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE Membro associato della Fédération Humaniste Européenne e della International Humanist and Ethical Union
indirizzi: SEDE CIRCOLO UAAR A MESTRE via Napoli 49/a 30172 Mestre SEDE INCONTRI UAAR A VENEZIA Dorsoduro 3687 (Campo Margherita) - CAP 30123
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.uaar.it/venezia per inf. 331 133 1225 (no sms)
|