La Seconda Sindone è stata simpaticamente presentata Venerdì 29 gennaio 2010 a Treviso presso l’Auditorium Stefanini.
“Basta che un uomo possa soltanto concepire diverse soluzioni perché la fede, ossia l'unica soluzione, diventi fragile”. Paul Valéry, Quaderni, 1894-1945 (postumi 1957-61).
E’ stata proprio una grande e bella presentazione ieri sera a Treviso quella del prof. Garlaschelli del CICAP. Sul tappeto rosso è sfilata la sua sindone nuova di zecca veramente molto somigliante a quella che Torino si sta preparando ad esporre in pompa magna!!!......
E’ stata un’occasione per ripercorrere il passato in cui le reliquie provenienti dalla terra santa e da Costantinopoli invadevano il mondo cattolico seminando qua e là lingue, prepuzi, cinture, chiodi, parti e interi corpi di dubbia provenienza ma subito venerati e utilizzati come marcatori di una religione e di business per molte città. Abbiamo capito qualcosa di chimica e degli studi blindati, pagati e controllati dalla santa sede le cui conclusioni non potevano essere che “quelle” e non altre.
Ci siamo trovati tra lini, prove di cottura in macchine ideate in proprio e simpatici modelli umani che si sono prestati all’esperimento razionale e laico che il professore ha voluto con determinatezza, e che UAAR ha finanziato per dimostrare che la sindone di Torino può essere solo e semplicemente un bel manufatto artistico del 1300!!!
Da tutelare, certo e conservare ma solo come un ricordo del nostro passato storico culturale!
Sempre libera di non credere
Cathiatea
|