12 FEBBRAIO CANDIANI - DARWIN DAY E SINDONE
12 FEBBRAIO CANDIANI - DARWIN DAY E SINDONE Stampa E-mail

il compleanno di Charles Darwin è alle porte e noi abbiamo preparato un appuntamento per festeggiarlo a dovere

DARWIN DAY 2025 - MERCOLEDI' 12 FEBBRAIO presso il Centro Culturale Candiani di Mestre, ore 17.30

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "SINDONE" da parte dell'autore Luigi Garlaschelli

Per festeggiare il compleanno di Charles Darwin del 12 febbraio 1809 in molti Paesi del mondo, intorno a questa data, si organizzano eventi (Darwin Day) per onorare il grande biologo ed esploratore che ha formulato l'importante teoria dell'evoluzione della vita verso quella statica del creazionismo che ritiene, come da racconto biblico, che dio abbia creato tutti gli esseri viventi, compreso l’uomo, uguali a come sono oggi.

Quest'anno abbiamo deciso di festeggiare Darwin con un appuntamento particolare che riguarda la ricerca sull’immagine più misteriosa e controversa del mondo: la sindone.

Il libro “Sindone” (Edizioni Dedalo, 2024)  di Luigi Garlaschelli, chimico e autorevole socio del CICAP già noto per i suoi studi sul paranormale religioso come le stigmate e il sangue di san Gennaro, analizza infatti la storia ma anche la sostanza di questo oggetto tessile venerato da alcuni come il sacro sudario del messia.

Il libro "Sindone" è scritto con un linguaggio accessibile e divulgativo, e contiene tutti gli ingredienti del metodo scientifico e razionale come l’osservazione, la ricerca, la sperimentazione, al fine di accrescere la conoscenza umana oltre la credenza, con un giudizio informato, in questo caso su questa particolare tela.

Non mancare a questo interessante appuntamento.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

 

Aggiungi commento

I soci registrati, prima di inviare un commento, devono accedere con login e
password dall'apposito modulo LOGIN in basso a sinistra.

Se non sei socio i tuoi commenti potranno essere pubblicati dopo approvazione dei moderatori, e pertanto potrebbe trascorrere un po’ di tempo.

La scelta delle notizie e i commenti eventualmente espressi dai curatori
o dai visitatori non rappresentano necessariamente l’opinione dell’UAAR.

Codice di sicurezza
Aggiorna