
E' arrivato settembre, e riprendiamo alla grande, con tre eventi dedicati alla Mostra del Cinema di Venezia che è in corso (dal 31 agosto al 10 settembre) dove sono presenti alcuni nostri giurati per assegnare il Premio Brian 2022 al film che maggiormente risponde alle tematiche UAAR.
Giovedì 8 settembre alle ore 17,30 (puntuali!) ci vediamo in sede a Mestre, in via Napoli 49, per parlare e vedere alcune scene del film "La scelta di Anne" di Audrery Diwan che l'anno scorso ha vinto il premio Brian ma anche il Leone d'Oro 2021 - Il film narra della scelta coraggiosa di una giovane donna degli anni '60 in Francia quando l'aborto era ancora reato; daremo poi un po' di spazio anche al film "Teorema" del 1968 di Pasolini, pellicola che ha partecipato ad una vecchia edizione della mostra e ha aperto, con la sua visione, anche la Mostra del Cinema di quest'anno.
Il giorno dopo venerdì 9 settembre l'appuntamento è alle ore 16,30 proprio sul red carpet del Palazzo del Cinema del Lido per un flashmob in favore del regista iraniano Jafar Panahi dissidente del regime e grande spirito laico. Il regista partecipa con una sua pellicola alla Mostra del Cinema ma non potrà essere presente perché è stato arrestato nel suo Paese il mese scorso. Per questa inquietante assenza la Mostra gli dedicherà un pannello di discussione ed il flashmob al quale vogliamo partecipare come UAAR.
Il terzo appuntamento dedicato al Premio Brian e alla Mostra del Cinema è lunedì 12 settembre alle ore 17,30 in sede a Venezia - Campo Margherita di fronte alla farmacia - per incontrare i giurati Uaar che ci racconteranno i motivi della scelta della pellicola premiata dal nostro Premio Brian per il 2022, dei film visti e del clima generale della Mostra specchio della società.
Sempre liberi di non credere e per la libertà di espressione che non ha religione.
|