DARWIN DAY A MESTRE IL 24 MONOCOLTURE E BIODIVERSITA' AL CANDIANI
DARWIN DAY A MESTRE IL 24 MONOCOLTURE E BIODIVERSITA' AL CANDIANI Stampa E-mail

 

DARWIN DAY 2022 – MONOCOLTURE E BIODIVERSITA’ a cura di Michele Zanetti,

letture da L’Origine delle Specie di Charles Darwin con la voce di Simonetta Nardi

GIOVEDI’ 24 FEBBRAIO A MESTRE, ORE 17.30

 

PRESSO IL CENTRO CULTURALE CANDIANI -sala al primo piano

 

Festeggeremo il compleanno di Darwin, Darwin Day, con una breve introduzione e delle letture, con la voce di Simonetta Nardi, dal libro che nel 1859 ha segnato una nuova visione, non più immutabile, del mondo e dei suoi abitanti.

L’amore smisurato di Darwin per la natura, la meraviglia che fin da bambino l’aveva catturato, non ha fermato la sua sete di conoscenza e di sapere.

La teoria dell’evoluzione di Darwin può leggere come un puntuale resoconto, non solo storico, di interazione fra tutti gli esseri viventi tra loro e con l’ambiente. Un inno alla biodiversità oggi seriamente compromessa dall’azione dell’uomo, ad esempio con le monocolture come ci spiegherà con la sua relazione  il naturalista e divulgatore (e tanto altro) Michele Zanetti.

Ingresso libero, nel rispetto delle normative covid e fino ad esaurimento posti.

 

ED ECCO DI SEGUITO IL PREZIOSO LINK DEL DARWIN DAY DEL 15/02/2022

effettuato via Zoom, in collaborazione con Ateneo Veneto e Unipd

https://mediaspace.unipd.it/media/Darwin+Day+2022/1_ujanivxk/153492111

Non perdetevi queste quattro interessanti relazioni effettuate dai migliori cervelli italiani, all'estero e no, sul tema “L’evoluzione dei codici: dalle triplette del DNA, ai codici binari della scienza dei computer, alla giurisprudenza che ne analizza i confini".