UAAR VE - XX SETTEMBRE E' UNA FESTA ANCHE A VENEZIA MESTRE
UAAR VE - XX SETTEMBRE E' UNA FESTA ANCHE A VENEZIA MESTRE Stampa E-mail

DOMENICA 20 SETTEMBRE, ore 11,30-12,30,
a MESTRE inizio Riviera XX Settembre

IL XX SETTEMBRE E’ UNA FESTA! Per ricordare il 1870, a 150 anni dal Breccia di Porta Pia: fine dello Stato Pontificio e Unificazione d’Italia; una Festa Nazionale fino al 1930, quando è stata abolita da Mussolini a seguito dei Patti Lateranensi.

Per festeggiare ci troveremo in centro a Mestre, vicino alla piazza, inizio Riviera XX Settembre lato via Poerio, per una simpaticissima foto con le mascherine sotto il cartello via XX Settembre!

Dopo la foto, libero spritz anticoncordatario nelle vie del centro e per i più determinati pizza in simpatica compagnia – Per una migliore organizzazione annunciatevi a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Nello stesso giorno a Roma ci sarà una manifestazione UAAR proprio davanti Porta Pia ore 17-19, dove si terrà lo spettacolo-reading "La caduta dei papi" musica e altro disponibile su Facebook e You tube dell'Uaar. Noi da Venezia-Mestre parteciperemo inviando le nostre foto del mattino!

Guarda la FOTO qui sopra che puoi ingrandire con clic ricavata di un analogo presidio di qualche anno fa,
e anche il VOLANTINO dedicato a questo Anniversario che metteremo a disposizione.

ANCORA, per approfondire l'argomento guarda i link del Comunicato Stampa dedicato alla Festa e i video con Piergiorgio Odifreddi, Carlo Rovelli e tante personalità che ci hanno affidato le loro parole:

https://blog.uaar.it/2020/09/14/settembre-1870-2020-150-anni-dalla-breccia-porta-pia-rovelli-odifreddi-guaiana-piazzoni-zan-tanti-altri-ricordano-anniversario-insieme-all-uaar/

https://uaar.it/150-anni-presa-di-roma.html

 

Aggiungi commento

I soci registrati, prima di inviare un commento, devono accedere con login e
password dall'apposito modulo LOGIN in basso a sinistra.

Se non sei socio i tuoi commenti potranno essere pubblicati dopo approvazione dei moderatori, e pertanto potrebbe trascorrere un po’ di tempo.

La scelta delle notizie e i commenti eventualmente espressi dai curatori
o dai visitatori non rappresentano necessariamente l’opinione dell’UAAR.

Codice di sicurezza
Aggiorna