Nel quotidiano veneto a distribuzione gratuita “Il Venezia”, un lettore (tale “ita80”) chiede se gli italiani sono a conoscenza che, tramite lo Stato, tutti noi paghiamo l’acqua consumata dallo Stato Vaticano e gli stipendi di tutti i parroci in Italia e definisce questo una vergogna. Ecco l’esauriente risposta inviata da un nostro socio al quotidiano: Si! Certo, ita80, molti di noi lo sanno. Come molti di noi sanno che ........
|
|
Impressioni dopo il tavolo informativo |
Il commento di un socio ci sprona a continuare con forza le nostre lotte. ………. mi ha favorevolmente impressionato la consistente affluenza di cittadini che, in qualche misura, si sono dimostrati interessati all’UAAR e alle sue attività. Altrettanto favorevolmente mi ha colpito anche la giovane età di chi si è accostato al nostro desk. Mi ha anche, in parte, sorpreso che in così breve tempo si siano iscritte all’UAAR alcune persone e che, altre, abbiano, accettato il “diploma di simpatizzante”. A margine di questa nostra attività altra cosa che mi ha soddisfatto è stata quella del dibattere
|
I “SEPOLCRI IMBIANCATI” Cino Casson Con la cautela che contraddistingue il quotidiano dei vescovi, “Avvenire”, le gerarchìe vaticane sembrano esprimere qualche “presa di distanza” dal Presidente del Consiglio; e dimostrano, ancora una volta, di quanta ipocrisia siano capaci.......
|
Tavolo informativo e solstizio d'estate |
Come descrivere la nostra festa del solstizio d’estate ieri in campo santa Margherita? Un incontro, un ritrovo di amici, di persone che condividono un’idea di vita, laica, razionale, atea, agnostica e per tutti razionalista, ma anche come immagine suggestiva di magliette stese che si muovono al vento delle note, regalateci da Jimmy (Gimmy? è uguale..) e la sua chitarra, con le scritte “abolire il concordato,……. (continua)
|
2° Concorso Poesia Scientifica |
Invitiamo tutti i poeti atei, agnostici, razionalisti a partecipare alla 2° edizione del concorso internazionale di Poesia Scientifica, che da quest’anno è aperta anche ai non residenti in Italia. ASPETTIAMO LE VOSTRE POESIE entro il 31/12/2009 Informazioni e bando di concorso
|
Spritz ateo e il gruppo dei Dulcamara |
Avevamo bevuto solo uno spritz, benchè ateo, ieri sera a Favaro alle 19.00, non eravamo dunque ubriachi e abbiamo ascoltato davvero i Dulcamara www.dulcamaraland.tk, due ragazze alle percussioni, Francesca e Anita, e due ragazzi alle chitarre Paolo e Andrea, suonare e cantare (Paolo) delle bellissime canzoni....belle, come direbbe Guccini, di una bellezza acerba ... ma acerba non perché deve maturare ma perché aspra di realtà...
|
Un pomeriggio con Danilo MAINARDI |
27 maggio 2009. I Calegheri a Venezia ieri pomeriggio, più di trenta gradi grondanti di sudore umano. Le signore brandivano colorati ventagli nel tentativo di alleggerire l’afa, ma a lui, Danilo Mainardi, è bastato poco per catturare l’attenzione di tutti per la presentazione del suo libro “L’intelligenza degli animali”...(continua)
|
|
|
|
|
Pagina 122 di 123 |