UAAR VE: FEBBRAIO CON IL DARWIN DAY IN ARRIVO, AUGURI CHARLES |
![]() |
Charles Darwin ha messo in discussione, con una teoria basata su evidenze scientifiche tutt'ora avvalorata, ampliata e affinata, la nostra natura fatta di argilla e di fiato divino (per la donna di costola riciclata) e basata sul racconto e la fede, in favore di un complesso meccanismo di variabili (il caso e la necessità direbbe Monod) chiamato evoluzione. Evoluzione, come modificazione, che può variare pure verso, attraverso le estinzioni e gli adattamenti degli esseri viventi tutti in rapporto tra loro, dovuti a cause naturali e, oggi, anche ad interventi umani che deteriorano l'ambiente. Ecco una breve e interessante scheda letta da Eugenio Mosi su Darwin, tratta da un volantino prodotto per il nostro Darwin Day 2020: Grazie Darwin, buon compleanno https://youtu.be/g4LV7GRTadc (durata 5 minuti e 37 secondi) Dicevamo che è tutto pronto, ad esempio la video coferenza PANDEMIE E VACCINI: IERI, OGGI, DOMANI un grande evento in collaborazione con l'Ateneo Veneto e le Università di Venezia e di Padova al quale puoi assistere in diretta via Zoom la mattina dell'11/02/2021 se chiederai al più presto il link di accesso a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (abbiamo ancora dei posti a disposizione). L'argomento è interessante e molto calzante al tema dell'evoluzione: si parla di un virus, della sua felice -per lui- evoluzione tra organismi animali e umani, della ricerca umana per riuscire contenerlo, e delle informazioni mediatiche veicolate fra gli umani (vedi locandina allegata con gli interventi). E allora a risentirci, con le prossime news, per fare gli auguri a Charles Darwin nel giorno del suo compleanno, con tante candeline sulla sua torta, nuovi contributi sul tema e il link per accedere all'evento registrato via Zoom. Sempre liberi di non credere e in favore di un approccio scientifico della conoscenza. |