Ciao, superato il mite inverno, e in pieno solstizio del 20 marzo che segna l’inizio della bella stagione, ti proponiamo il nuovo programma di primavera UAAR da aprile a giugno 2025.
Ti riassumiamo comunque prima cosa abbiamo “combinato” nei mesi passati:
A gennaio abbiamo fatto il punto sulla (scarsa) laicità del nostro comune con il consigliere Paolo Ticozzi; tenuto un incontro sull’8 per mille allo Stato e uno conoscitivo sul mondo dell’Arte. A febbraio abbiamo partecipato alla nostra Assemblea Annuale confermando Stefano (Coordinatore), Cathia (Vicecoordinatrice) e Eugenio (Cassiere), e registrando la disponibilità di socie e soci a contribuire attivamente alle faccende del circolo, grazie a tutti! Nello stesso giorno si è tenuta l’Assemblea Precongressuale eleggendo otto delegati che parteciperanno al XIV Congresso Uaar (triennale); è stato organizzato un Darwin Day al Candiani in cui Luigi Garlaschelli ha presentato il suo libro “Sindone”; è stato anche presentato a cura dell’autore Beppe Merenda il volume “Storie bibliche di Puttane ed Assassini”; abbiamo tenuto un tinellateo sull’ultimo libro di Darwin che ci ha illuminato sui tranquilli, umili e utili vermi. A marzo per Marzo Donna siamo stati al Candiani con Adele Orioli (Responsabile Uaar nazionale iniziative legali) per parlare di Reato Universale e GPA; discusso del libro L’assemblea degli Animali di Filelfo; consegnati 70 libri donati dall'Uaar per l'ora alternativa alla IRC, per le scuole elementari di Campolongo Maggiore e Campagna Lupia; festeggiato l’Equinozio di Primavera, e proprio ora stiamo per partire verso Rimini al XIV Congresso del 29 e 30 marzo.
E veniamo al nuovo programma di primavera che puoi curiosare cliccando sull'immagine qui a lato o andando nella pagina PROGRAMMA di questo sito.
Ti segnaliamo che:
In aprile dopo il resoconto dell’Assemblea dei Circoli e del XIV Congresso Nazionale di Rimini assegneremo il tradizionale Ate* d’oro… chi sarà? Parleremo della nostra bella biblioteca; saremo al Candiani con un video sui Viaggi nello Spazio di Elvira De Poli (ESA Agenzia Spaziale Europea); Cino Casson ci parlerà di tolleranza e rispetto partendo dalle pagine di un libro di Carofiglio; inoltre raccoglieremo le idee per il programma autunnale e cominceremo a organizzarci per il nuovo concorso letterario quest’anno dedicato a Charles Darwin; infine festeggeremo con una Breve storia dell’Uovo (simbolo di primavera) e ovviamente con una colomba atea. In maggio vedremo alcune scene del documentario satirico “Religiolus, vedere per credere”; faremo un breve riassunto della vita del libertino Giacomo Casanova; in un incontro organizzato dalla Biblioteca Terraglio un nostro relatore parlerà di DAT; saremo al Candiani per la Libertà di espressione e Blasfemia ricordando Oliviero Toscani, coinvolgendo il pubblico con le sue foto (a cura di Giuseppe Indelicato). In giugno, visti i successi degli anni precedenti, siccome ci abbiamo preso gusto, torneremo al Parco Giuliano con un bel picnic all’aperto; infine festeggeremo il Solstizio d’estate che segna l’arrivo delle vacanze, raccogliendo spunti per il programma di autunno e ci saluteremo con brindisi e cicchetti o pizza. In luglio, verrà lanciato sui social dell’Uaar nazionale e del nostro Circolo il nuovo concorso dedicato a Charles Darwin.
Tutti gli appuntamenti li trovi dettagliati nel programma …tenendo sempre presente che vanno verificate eventuali variazioni prima degli eventi.
E allora, con così tanto entusiasmo, ti aspettiamo. Dal circolo Uaar di Venezia
|