PER MARZO DONNA UAAR
REATO UNIVERSALE - LEGGI, TUTELA E LIBERTA' - SABATO 8 MARZO a MESTRE, alle ore 17.30 presso il Centro culturale Candiani
a cura di Adele Orioli, Responsabile legale UAAR
Un reato universale è un crimine così grave per cui uno Stato può punire i propri cittadini anche al di fuori dei propri confini. Ad oggi lo Stato italiano punisce i propri cittadini anche all'estero se si macchiano di genocidio, tortura, schiavitù e crimini contro l'umanità; inoltre, dall'ottobre 2024 anche la gestazione per altri (GPA) -già vietata in Italia per legge- è considerata un crimine universale.
Parleremo dei reati universali, con la responsabile legale UAAR Adele Orioli, valutando pure l'inclusione della GPA, considerando sia la tutela del corpo delle donne e dei bambini concepiti, sia quanto possa essere utile la scelta di questo strumento da parte del nostro nazionale "Leviatano".
Teorizza Hobbes nel lontano 1651, sulla formazione degli Stati, che i cittadini rinuncino alle loro libertà per poter essere protetti da guerre e poter vivere più serenamente. Il Leviatano, una figura mitologica marina rivista in chiave di potere, con la spada e lo scettro religioso nelle mani, formata da tanti piccoli uomini, rappresenta, sulla copertina del libro del filosofo, l'autorità dello Stato che si erge sopra quelli che sono diventati i suoi sudditi e sui quali ha libertà di legiferare.
Non mancare a questa interessante relazione. L'ingresso è libero.
|