8 MARZO: LA CASA DELLE DONNE DI RAVENNA CONTRO LE OMBRE
8 MARZO: LA CASA DELLE DONNE DI RAVENNA CONTRO LE OMBRE Stampa E-mail

Un altro 8 Marzo, non una festa, ma rivendicazione di parità e in difesa dei diritti già conquistati e, purtroppo, in difesa e basta, contro una violenza dilagante come i fatti di cronaca attestano. Poi, c'è la crisi sociale dovuta alla pandemia, e anche lì, sorpresa (ma non proprio tanto) le donne sono quelle che subiscono di più.

E' con questo ragionamento in testa che ti inviamo questo link dalla Casa delle Donne di Ravenna da sempre in prima linea per le conquiste e la difesa delle donne.

https://youtu.be/vtwUppJfOas durata 57 minuti

Le tre brave protagoniste del video, Luana Vacchi, Barbara Domenichini e l'autrice Carla Baroncelli, presentano un libro particolare "Ombre di un processo per femminicidio. Dalla parte di Giulia". Nel libro il puntuale riporto delle udienze del processo contro il marito di Giulia indica le ombre, cioè quelle parole e quei sottointesi -e sono tante-, pronunciate ed evocate dagli avvocati, dal Giudice, dai testimoni, dai media, che minano profondamente un giudizio equo su un episodio violento come un omicidio anzi un femminicidio, cioè un'azione contro tutte le donne.

Ma il libro non ha il significato di vittimizzare la "povera Giulia" e di indicare il mostro, ma ha l'intento più vasto di segnalare alle donne che devono fare molta attenzione, alle parole e allo stigma sociale che mina la loro libertà. Quando le incontrano, le ombre, le donne devono aprire le finestre e sbarazzarsene immediatamente, e denunciarle, con consapevolezza! Un po' come nella campagna UAAR per la RU486 che a a Mestre abbiamo iniziato sabato in piazza e che continuerà nei prossimi giorni con le locandine sui vaporetti veneziani e sugli autobus, che ha evidenziato che l'aborto è un fatto, una scelta, non qualcosa di cui la donna debba sentirsi colpevole e per cui debba soffrire, e che l'aborto farmacologico è un' ottima opportunità, o come dice Alice...una meraviglia!!!

Se qualcuno volesse ordinare il libro delle Casa delle Donne di Ravenna lo può richiedere a Roberta alla mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Buon 8 Marzo a tutte e a tutti contro le ombre.

Sempre libere e liberi di non credere!

8 marzo 2021


 

Aggiungi commento

I soci registrati, prima di inviare un commento, devono accedere con login e
password dall'apposito modulo LOGIN in basso a sinistra.

Se non sei socio i tuoi commenti potranno essere pubblicati dopo approvazione dei moderatori, e pertanto potrebbe trascorrere un po’ di tempo.

La scelta delle notizie e i commenti eventualmente espressi dai curatori
o dai visitatori non rappresentano necessariamente l’opinione dell’UAAR.

Codice di sicurezza
Aggiorna