
Auguri per il Solstizio invernale con tanti interessanti contenuti.
A noi piace festeggiare e con un po' di ironia, e in occasione del solstizio, auguriamo perciò a tutte e tutti un 2021 più negativo...ossia meno positivo al virus :-) e per il Circolo una rapida riapertura delle attività in presenza.
Ed ecco un interessante link che spiega cos'è un solstizio. Grazie al prof. Sandro Bardelli, INAF Bologna che ha messo questa "videopillola" a disposizione in rete. Non conosciamo il professore di persona ma gli abbiamo espresso il nostro gradimento in you tube https://youtu.be/J4xR3wGDBlE durata 4 minuti e 47 secondi
Certo il solstizio invernale è solo una data, anzi un'ora, che segna dal punto di vista astronomico il ciclo di una maggiore diffusione della luce solare, peraltro che si allunga solo nel nostro emisfero. Niente perciò collegamenti con un cambiamento di verso del nostro futuro terreno segnato ultimamente dal virus e niente nascite o rinascite :-)
E adesso le chicche:
Non perdetevi poi questa presentazione del libro di Franco Ferrari Delfino "Dialoghi veneziani" ed. La Toletta 2020 https://youtu.be/NTYe2TYjBBk durata 22 minuti e 59 secondi
La regia è di Enrico Bizio che ha ripreso lo scrittore nei luoghi veneziani della narrazione, e non era semplice vista la cinepresa nuova e le simpatiche bizze dell'artista :-). Ne è uscito un filmato vero ed emozionante che all'inizio appare forse un po' "ingessato", ma che poi dispiega tutta la bellezza della città, con la sua storia di statue e di monumenti analizzati poeticamente, e coralmente, da Franco Ferrari Delfino, scoprendo che non sono così religiosi come ad una prima visione potrebbero sembrare.
E per concludere in bellezza ecco atee e atei e agnostiche e agnostici del nostro Circolo che "si confessano" sul gradimento all'Ateo e a Nessun Dogma (le nostre riviste) con delle auto-interviste a tema (e anche fuori tema :-)). E voi cosa pensate delle nostre riviste? Scriveteci a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
:
https://youtu.be/l9y6eYXVQ_o durata 34 minuti e 34 secondi
Infine, il link con le attività del nostro Circolo nel 2020 https://www.uaarvenezia.it/images/assemblea/resoconto_2020.pdf
e vai sbirciare il nuovo programma sul nostro sito per l' inizio 2021 ancora virtuale ma lo stesso ricchissimo di iniziative.
Buon solstizio!
Sempre liberi di non credere ma ottimisti.
Circolo UAAR di Venezia
|