23/03/2010
Clicca sull’immagine per vedere altre foto.
Un carretto carico di pacchi, bandiere e colorate borsette. Gli struggenti scorci sulla vita di questa città fatta di canali, di finestre, di muri invecchiati, di ponti da attraversare con forza e determinazione. La pioggia fina, ma insistente, di marzo: la primavera a Venezia.
E là nel campo a (santa) Fosca, davanti a una grande chiesa che oscura maestosa ed egoista l’orizzonte e il cielo, costruiamo il gazebo, “vivo”, con volantini, caramelle, farfalle e fiori, e le vivacissime -nonostante l’umidità- scritte, manifesti e bandiere di UAAR.Ci facciamo coraggio…”ma quanto siamo bravi!”, ci diciamo. Il telo di nylon sul tetto e qualche ombrello per riparare .....
|
|
Riunione di Circolo e discussione introdotta da Marina Maruzzi su: Giordano Bruno - il coraggio di pensare l’infinito. L'incontro vuol essere un invito ad esplorare il pensiero di Giordano Bruno, troppo spesso noto solo come vittima dell'oscurantismo religioso mentre è stato anche, e soprattutto, l'autore di una visione filosofica ad ampio raggio nonché ricca di originali spunti di riflessione.
|

Il 22 Marzo dalle ore 18 alle 21 circa, in Campo S.Fosca a Venezia il Circolo UAAR organizza un “Happy Hour” dedicato ai giovani intitolato:
FESTA di PRIMAVERA – spritz ateo e musica
al “SANTO BEVITORE PUB” sky – internet – wi-fi – live music
Originale pub che si distingue per il sapore veneziano della sua cicchetteria, gli stuzzicanti panini, toast, cocktails e altro, tutto rigorosamente ATEO
Clicca sulla locandina per vedere le foto del PUB
|

La coordinatrice del circolo UAAR di Treviso, Fania Zanforlin, Martedì 16 Marzo a Venezia presso la sede del circolo in Campo Margherita, introdurrà dalle ore 18.00, un dibattito su “Le cerimonie laiche”, anche in seguito al recente corso che ha seguito, organizzato dall’UAAR a Roma.
La volontà di celebrare i momenti, i passi fondamentali di ogni vita - la nascita, la vita di coppia, la morte - si avverte spesso anche tra coloro che rifiutano i riti impartiti dalle confessioni religiose.
A queste persone si rivolge l’UAAR, proponendo.....
|

Comunicato Stampa
Consegnata la sala per i funerali civili
Venezia, 11 marzo 2010
I veneziani non credenti o comunque non interessati a un funerale religioso possono ora usufruire di una sala in cui organizzare cerimonie civili dignitose e aperte ad amici e conoscenti.
La sala è stata consegnata alla cittadinanza giovedì 11 marzo dagli assessori Mara Rumiz (Lavori Pubblici) e Pierantonio Belcaro (Ambiente).
Erano presenti i rappresentanti del circolo veneziano dell’Uaar (Unione degli atei e degli agnostici razionalisti), che assieme alla Socrem (Società per la cremazione) avevano chiesto e ottenuto l’interessamento del Comune per l’assegnazione di un luogo destinato alle cerimonie civili.
|
|
|
|
|
Pagina 64 di 70 |