Tutti i dibattiti, compresi quelli tenuti presso le sedi del circolo, sono aperti anche ai non iscritti.
Per saperne di più tel. 331 133 1225 (no sms) www.uaar.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.uaar.it/venezia
COMPATIBILMENTE CON L’EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE COVID-19 NON DESISTIAMO A LAVORARE PER UN FUTURO SENZA DOGMI NE SUPERSTIZIONI VERIFICA SEMPRE EVENTUALI AGGIORNAMENTI DEL PROGRAMMA SU http://www.uaar.it/venezia O CHIAMA 331.1331225
Come per i mesi precedenti continuiamo a proporre virtualmente in rete le nostre iniziative. Alcune date sono approssimate, altre invece sono già definite per questioni organizzative. Non escludiamo di arricchire l’elenco che proponiamo e nemmeno di passare agli appuntamenti dal vero appena il Signor Covid ce lo permetterà. Intanto godiamoci le disponibilità qui elencate. Belle, importanti e come si dice, da non perdere!
NOTA: l’ASSEMBLEA ANNUALE 2021 del nostro Circolo, sarà telematica e si svolgerà in più fasi ed già è stata avviata la convocazione formale a socie e soci con news o con lettere con le istruzioni.
GENNAIO
01 gen venerdi Sito del circolo www.uaar.it/ venezia Pubblicazione proposte di lettura gennaio 2021 a cura di Gianni G. TELMO PIEVANI – Finitudine (più sotto la news con il commento al libro) JACQUES MONOD - Il caso e la necessità SILVIA BRE - Uno zero più ampio - Emily Dickinson
11 gen lunedì ore 17-18 Campo Margherita VE Dorsoduro 3686 Apertura sede di Venezia, per rinnovo iscrizioni e preparatoria all’Assemblea Annuale (quest’anno “telematica”) del circolo Uaar di Venezia del giorno 28 gennaio 2021. Raccoglieremo infatti le candidature alle cariche di Coordinatore, Vicecoordinatore, Cassiere del circolo. Nella stessa giornata concluderemo la raccolta candidature via mail.
news - Link Relazione video -registrata FRIDA KAHLO: LA FORZA DELL’ARTE. Un viaggio attraverso i luoghi e la pittura di Frida per conoscere la donna e l’artista. a cura della prof. Giorgia Franzoi con breve introduzione di Roberta Facchini.
news - Link Relazione video -registrata Presentazione e commento al libro Finitudine di TELMO PIEVANI A cura di Claudia Sonego.
28 gen giovedì Ore 17-18 Sede Mestre via Napoli 49/a ASSEMBLEA ANNUALE “TELEMATICA” - Apertura sede per rinnovo iscrizioni e per ricevere le votazioni di socie e soci senza internet delle candidature pervenute a rappresentare il Circolo per il 2021. Nei giorni seguenti redazione del verbale finale.
FEBBRAIO 2021
01 feb lunedì Sito del circolo www.uaar.it/ venezia Pubblicazione proposte di lettura febbraio 2021 a cura di Gianni G. MARINA CVETAEVA - Sette poemi MASSIMO CACCIARI - Il lavoro dello spirito TELMO PIEVANI - Imperfezione
08 feb lunedì ore 17-18 Sede Venezia Dorsoduro 3686 Apertura sede di Venezia Campo Margherita, per iscrizioni e assistenza Uaar, nonché per raccogliere idee sulla programmazione del circolo a Venezia 12 feb venerdi link news Relazioni video -registrate DARWIN DAY 2021 – Relazione di Maria Turchetto già direttrice della nostra rivista l’Ateo. – Lettura a cura di Eugenio Miosi di un nostro volantino su Charles Darwin – Link alle varie iniziative nazionali sul Darwin Day. – Link del primo “mitico e imperdibile” Darwin Day 2009 realizzato dell’Uaar di Venezia all’Ateneo Veneto in due giornate di studio e divulgazione scientifica, relazioni ancora attualissime, in occasione del bicentenario dalla nascita di Darwin e a 150 anni dalla pubblicazione dell’Origine delle specie - (Riprese e montaggio di Daniele Bolognari.).
news link Relazione video -registrata LILITH vista attraverso la poesia di Joumana Haddad, e la prosa di Primo Levi A cura di Gianni Gasparini.
MARZO 2021
01 mar lunedì Sito del circolo www.uaar.it/ venezia Pubblicazione proposte di lettura febbraio 2021 a cura di Gianni G. ALDO SCHIAVONE – Uguaglianza CLAUDIA RUGGERI - Inferno minore-) e pagine del travaso MICHELA MARZANO - Idda
06 mar Sabato ore 16-18 P.zza Ferretto Mestre MARZO DONNA 2021 Gazebo informativo contro le discriminazioni e per i diritti di tutte e tutti
08 mar ore 17-18 Sede Venezia Dorsoduro 3686 Apertura sede di Venezia Campo Margherita, per iscrizioni e assistenza Uaar, nonché per raccogliere idee sulla programmazione del circolo a Venezia news link Relazione video -registrata MARZO DONNA 2021 PRESENTAZIONE LIBRO SU VIOLENZA DONNE – UDI RAVENNA (da confermare) A cura di Roberta Facchini.
news link Relazione video -registrata Presentazione e commento al libroAnatomia dell’Oppressione. La critica di due Femen alle religioni A cura di Cathia Vigato
RICORDIAMO CHE LE SEDI DI VENEZIA E DI MESTRE SONO CHIUSE in osservanza al decreto Covid. È’ comunque possibile chiedere un appuntamento, per iscrizioni e assistenza Uaar scrivendo a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tutte le relazioni e videoregistrazioni sono rese disponibili con link a soci e simpatizzanti; chi non fa parte della nostra mailing list può chiedere l’iscrizione anche come semplice simpatizzante (quindi gratuita) a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
I DIRITTI CIVILI NON CADONO DAL CIELO
PER UN’ITALIA LAICA E PIÙ CIVILE CONTRIBUISCI ALLE INIZIATIVE E SOSTIENI L’UAAR
L’UAAR, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, è un’associazione nazionale che rappresenta le ragioni dei cittadini atei e agnostici, completamente indipendente da partiti o da gruppi di pressione di qualsiasi tipo. Tra i valori a cui si ispira l’UAAR ci sono: la razionalità, la laicità, il rispetto dei diritti umani, la libertà di coscienza, il principio di pari opportunità nelle istituzioni per tutti i cittadini, senza distinzioni basate sull’identità di genere, sull’orientamento sessuale, sulle concezioni filosofiche o religiose.
UAAR - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE Membro associato della Fédération Humaniste Européenne e della International Humanist and Ethical Union
indirizzi: SEDE CIRCOLO UAAR A MESTRE via Napoli 49/a 30172 Mestre SEDE INCONTRI UAAR A VENEZIA Dorsoduro 3687 (Campo Margherita) - CAP 30123
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.uaar.it/venezia per inf. 331 133 1225 (no sms)
|