E' con il ricordo di un libero pensatore andato al rogo nel febbraio del 1600 che vogliamo iniziare la Settimana Anticoncordataria -11 febbraio (1929 Concordato Mussolini) - 18 febbraio (1984 Concordato Craxi),
GIOVEDI' 14 FEBBRAIO ore 17,30 A MESTRE, sede UAAR in Via Napoli 49/A
GIORDANO BRUNO – vita, opere e morte - “Di ogni legge nemico e di ogni fede”, a cura di Maria Giacometti
Giordano Bruno ci sarà presentato in modo professionale, ma nello stesso tempo in modo particolare e personale, dalla filosofa Maria Giacometti. Parlare di Giordano Bruno è come immergersi nei pensieri fluidi della libertà, pur se condizionata dal XVI secolo, un secolo in cui la chiesa faceva da padrona e da giudice supremo incutendo ignoranza e terrore su una popolazione considerata suddita. Ciò nonostante il libero pensiero, articolato in infiniti mondi, non conosce ostacoli e anzi vola più alto se costretto da spazi angusti. E così, Giordano Bruno, come Rodomonte nell'Orlando Furioso, se ne irride di una fede obbligatoria e fin troppo terrena.
Seguirà bicchierata anticoncordataria con simpatico "rituale" catartico-apotropaico :-) Non mancare!
|